12 aprile 2025

Pizzighettone e Sanse in Veneto contro Oderzo e Jesolo

Reduce da un weekend positivo che le hanno viste entrambe vincenti, la Mazzoleni Pizzighettone e l'Impresa Tedeschi Sanse Cremona si recano in terra veneta per concedere il bis. Per la Mazzoleni Pizzighettone l'appuntamento è in terra trevigiana dove Pedrini e compagni faranno visita alla CalorFlex Oderzo, che nella gara di andata si impose nel finale al PalaStadio. Così coach Baiardo ci presenta l'avversario: “Affrontiamo Oderzo in quella che per noi è a tutti gli effetti una finale: è un match molto importante seppur non decisivo. Loro sono una squadra molto profonda con 10 rotazioni a disposizione, tutte che possono impattare la partita in maniera importante, ed in particolare possono contare su un pacchetto di esterni di talento e al tempo stesso con la possibilità di avere a disposizione gioco all'interno dell'area. Dovremo essere bravi a limitare le loro bocche da fuoco principali ed in attacco essere quanto più solidi e lucidi possibile nelle esecuzioni, cercando di imporre il nostro ritmo alla gara senza contribuire ad innescare il loro gioco che è molto incentrato sul tiro da 3 punti”. Per quanto riguarda la formazione, come già accaduto sabato scorso in casa contro Padova Mascadri sarà ancora out per un problema muscolare.

PALASPORT (ODERZO ORE 18)

CALORFLEX ODERZO: 00 Vanin, 1 Spanic, 3 Bellato, 5 Lombardo Facciale, 10 Alberti, 11 Pierucci, 12 Masocco, 15 Perin, 19 Razzi, 20 Reimundo, 27 Bellato, 34 Mutton. All.: Lorenzon.

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

ARBITRI: Allegro di Piazzola sul Brenta (PD) e Toffano di Camponogara (VE).

-------

Spostandoci verso il capoluogo delicata trasferta per l'Impresa Tedeschi Sanse Cremona, che reduce da 5 vittorie consecutive si reca sul non facile campo della Secis Jesolo per continuare il suo magic moment. Con coach Coccoli focalizziamo l'attenzione sull'avversario: “Partiamo per Jesolo con due defezioni; la prima è quella di De Martin che era assente sabato scorso contro Padova è in fase di recupero da un infortunio, ma nel contempo si è fermato Zanotto che durante l'allenamento di martedì ha accusato una distorsione e che lo terrà lontano dal campo per almeno tre settimane. Il resto della squadra gode di ottima salute e siamo pronti per affrontare una squadra credo arrabbiata dopo l'ultima subìta a Reggio Emilia. Jesolo gioca una pallacanestro molto fisica e sfrutta al meglio le sue caratteristiche vicino a canestro. Contro di loro dobbiamo imporre il nostro ritmo cercando di non lasciare a loro la possibilità di effettuare dei secondi tiri”.

PALASPORT E.CORNARO (JESOLO ORE 18)

SECIS JESOLO: 2 Edraoui, 4 Surdu, 5 Vanin, 6 Zorzan, 8 Rosada, 9 Malbasa, 11 Tuis, 20 Zanchetta, 28 Caridi, 33 Bovo, 42 Girardo. All.: Ostan.

ARBITRI: Cavinato di Limena (PD) e Marzellotta di Villafranca (VR).

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti