Questa la sera la Juvi Ferraroni in campo per il recupero a Brindisi
Reduce dalla sconfitta di misura ottenuta domenica scorsa sul campo di Forlì, la Ju.Vi. Ferraroni Cremona si appresta ad affrontare un'altra trasferta piuttosto lontana ed affronterà nell'insolita serata di venerdì 14 marzo con palla a 2 alle ore 20,30 la Valtur Brindisi, che all'andata si impose al PalaRadi con il risultato finale di 81 a 97. “Ci apprestiamo ad affrontare il primo dei due recuperi in programma – esordisce coach Luca Bechi - e che ci vede affrontare una squadra molto ostica Brindisi. Troviamo una squadra che, dopo un inizio tribolato si è ripresa e da gennaio ha cambiato passo ed al momento si trova in piena zona playoff. Ci presentiamo a questo appuntamento dopo la sconfitta di misura subìta a Forlì, che purtroppo è arrivata in un finale nel quale abbiamo perso un possesso molto importante. Dispiace perchè come spesso accade ci ritroviamo con il bicchiere mezzo pieno, ma soprattutto dopo un inizio difficile ci siamo ripresi bene e se non avessimo perso quel pallone potevamo portare a casa una vittoria molto importante in chiave salvezza. Posso dire che nonostante la sconfitta la squadra è viva, e che si impegna partita dopo partita. Nella gara di andata ci hanno battuto in casa, ma successivamente nonostante qualche sconfitta imprevista siamo migliorati come rendimento, anche se ci sono diverse migliorìe da fare. Loro arrivano a questo appuntamento dopo aver vinto in trasferta il derby contro Nardò; nel loro roster possono contare su uno dei migliori “4” del campionato, vale a dire Ogden. Inoltre ritroveremo Brown che sino ad inizio febbraio era con noi; per lui sarà una partita speciale e secondo me anche sentita. Per fermarlo non c’è bisogno di contromosse particolari, visto che i compagni lo conoscono bene. A Forlì ha fatto il suo esordio Washington che è entrato subito in quintetto al posto di Polanco. Di lui mi è piaciuto il suo atteggiamento nei confronti della squadra; al momento ha pochi allenamenti nelle gambe e di conseguenza deve ancora recuperare il ritmo partita, e di conseguenza giocare subito non può che fargli bene. Ad inizio stagione abbiamo costruito una squadra dove tutti sono titolari, e che a turno tutti si sono resi protagonisti di gare importanti. Tornando alla gara con Forlì, come detto ha pesato fino ad un certo punto l’ultimo possesso, ma ormai tutto è già passato ed ora il nostro prossimo avversario è Brindisi. Dovremo essere più attenti e cercare di evitare questi errori che potrebbero risultare decisivi in chiave salvezza, la vita del giocatore è questa, saper gestire le vittorie e le sconfitte e di conseguenza le prestazioni positive e quelle meno brillanti; gli errori si sa che fanno parte del gioco. Infine per quanto riguarda i tempi di recupero di Tortù avremo aggiornamenti la prossima settimana quando avrà effettuato un check; in base a quello che sarà il responso valuteremo cosa fare”. Per quanto riguarda le formazioni, i cremonesi si presenteranno senza l’infortunato Tortù, mentre dall’altra parte coach Bucchi con ogni probabilità dovrà rinunciare agli infortunati Laquintana e Vildera, oltre che a DeVico che è stato operato nei giorni scorsi e che per lui è terminata anzitempo. Queste le probabili formazioni:
PALAPENTASSUGLIA (BRINDISI ORE 20,30)
VALTUR BRINDISI: 00 Guadalupi, 0 Valente, 6 Buttiglione, 7 Brown, 9 Arletti, 10 Del Cadia, 15 Fantoma, 17 Ogden, 23 Radonjic, 31 Calzavara. All.: Bucchi.
JU.VI. FERRARONI CREMONA: 5 Galantini, 6 Zampogna, 8 Bertetti, 10 Polanco, 14 La Torre, 16 Barbante, 22 Massone, 27 Bruni, 33 Washington, 45 Giombini. All.: Bechi.
ARBITRI: Ursi di Livorno, Ferretti di Nereto (TE) e Luchi di Prato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti