13 maggio 2025

Questa sera (ore 20,30) i grigiorossi (con Vazquez) in campo a Pisa (che vuole chiudere in bellezza)

Questa sera, alle ore 20:30, la Serie B torna in campo per il recupero delle gare della 34ª giornata, l'ultimo atto della regular season. La Cremonese è attesa dalla trasferta di Pisa.

Pisa, obiettivo raggiunto, ma non ci faranno sconti.

Il Pisa di Filippo Inzaghi arriva a questa sfida fresco dei festeggiamenti per la storica promozione in Serie A. L'obiettivo è stato centrato, ma il tecnico piacentino, nella conferenza stampa pre-partita, ha chiarito che la squadra ha tutta l'intenzione di onorare l'impegno per concludere il campionato nel migliore dei modi davanti al proprio pubblico. Un atteggiamento che testimonia la professionalità del gruppo.

Cremonese già proiettata ai playoff.

Per la Cremonese, guidata in panchina dal vice Guerra a causa della squalifica di Stroppa, c'è la possibilità di allungare la striscia positiva di dieci partite. Sebbene il terzo posto dello Spezia non sia ancora matematicamente blindato, è evidente che la priorità e la concentrazione della squadra grigiorossa siano già rivolte alle imminenti semifinali playoff.

Il contesto del pubblico presente stasera all'Arena Garibaldi sarà sicuramente significativo, seppur in un clima inevitabilmente diverso rispetto a quello previsto lo scorso aprile prima del rinvio. È lecito attendersi una partita piacevole e aperta a qualsiasi risultato.

Come gioca il Pisa di Inzaghi.

La fase offensiva del Pisa si sviluppa con un modulo 3-4-2-1, con Nicolas a difesa della porta e l'ex grigiorosso Caracciolo a guidare il pacchetto arretrato completato da Bonfanti e Canestrelli.

A centrocampo, la qualità di Marin e Piccinini spicca sia in fase di copertura che di costruzione del gioco, supportata dalla velocità degli esterni Tourè e Angori.

Il tridente d'attacco rappresenta il vero punto di forza della squadra toscana: la fisicità di Lind, bomber da dodici reti abile sia nella finalizzazione che nel gioco di sponda per favorire gli inserimenti dei compagni; la capacità di Tramoni (sette gol) nel gioco verticale e negli inserimenti, unita alla sua disponibilità in fase di copertura; e la propensione di Moreo (sette reti) a proporsi come seconda punta.

La costruzione del gioco del Pisa è prevalentemente diretta e verticale sugli esterni, mentre rare sono le manovre che partono dalla difesa. Il pressing è alto, con una rapida verticalizzazione dopo il recupero palla e frequenti conclusioni dalla distanza.

In fase difensiva, il modulo si trasforma in un 5-3-2, pronto a innescare rapide transizioni offensive in contropiede. Un sistema di gioco che la squadra toscana ha già dimostrato di padroneggiare nella gara d'andata, quando allo Zini sconfisse i grigiorossi per 3-1.

Inzaghi: "Voglio che la squadra chiuda al meglio"

"Abbiamo festeggiato tantissimo, è stata una cosa incredibile. Oggi penso che ci stiamo rendendo conto di aver fatto qualcosa di grande, ce lo dimostra la gente e quello che sta succedendo. Domani comunque ci teniamo a chiudere bene la stagione, non va macchiata da nessuna brutta figura. Ci tengo che la squadra finisca nel modo migliore. È stato un campionato indimenticabile, in casa ci terremo a fare bene. Avremo anche lo stadio pieno". Queste le parole di un entusiasta Filippo Inzaghi alla vigilia del match.

Stroppa: "Vazquez sarà sicuramente in campo"

Mister Stroppa ha analizzato così la sfida: "Ok il clima di festa, ma sarà una partita vera. Ho visto la partita contro il Sudtirol, si esprimono con ancora più libertà mentale mostrando la loro forza. Voglio fare i complimenti ad Inzaghi che ha fatto qualcosa di impressionante. Sia loro che il Sassuolo di Grosso hanno fatto un campionato a parte sin dalla prima giornata. Complimenti a loro perché hanno fatto un campionato straordinario". Un focus poi su un atteso rientro: "Vazquez? Sicuramente lo vedrete in campo. Ha fatto due mesi di preparazione fisica, è sereno e motivato. È sempre stato molto attento allo sviluppo degli allenamenti e rappresenta una freccia in più per il nostro arco".

Pisa a piena forza. Nicolas tra i pali.

Per quanto riguarda la formazione del Pisa, Inzaghi avrà a disposizione l'intera rosa e dovrebbe apportare qualche cambio rispetto alla partita contro il Sudtirol. Tra i pali ci sarà Nicolas, mentre Sussi e Loria potrebbero trovare spazio, così come altri giocatori a gara in corso.

Cremonese con tante assenze.

Non saranno pochi gli assenti tra le fila grigiorosse per la sfida di stasera. Stroppa dovrà fare a meno di Bianchetti, Johnsen, Nasti e Saro, oltre agli indisponibili Antov e Zanimacchia. Oltre ai rientranti Ceccherini e Vazquez, sono stati convocati dalla Primavera 1 Pavesi, Triacca, Tosi, Lordkipanidze e Gabbiani. Un'occasione per i giovani di mettersi in mostra in un contesto comunque importante.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI PISA-CREMONESE:

PISA (3-4-2-1): Nicolas; Sussi, Caracciolo, Bonfanti; Sernicola, Marin, Abildgaard, Angori; Loria, Tramoni; Lind. Allenatore: Inzaghi.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Folino, Ravanelli, Moretti; Pickel, Gelli, Majer, Valoti, Azzi; Bonazzoli, Vazquez. Allenatore: Stroppa.

Arbitro: Antonio Giua di Olbia.

CLASSIFICA Sassuolo 82; Pisa 73 ( promosse in Serie A). Spezia 63; CREMONESE 61; Juve Stabia 54; Catanzaro 52; Palermo 51; Cesena 50; Bari 47; Modena, Sudtirol 45; Reggiana; Carrarese 44; Mantova 43; Brescia, Sampdoria, Frosinone 40; Salernitana, Cittadella 39. Cosenza (-4) 30 (retrocesso in Serie C).

PROSSIMO TURNO - 34ª GIORNATA Martedì 3 maggio 2025, ore 20.30

Brescia-Reggiana Cittadella-Salernitana Juve Stabia-Sampdoria Mantova-Catanzaro Modena-Cesena Palermo-Carrarese Pisa-Cremonese Sassuolo-Frosinone Spezia-Cosenza Südtirol-Bari

Di seguito iL calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

-SASSUOLO 82: Frosinone. -PISA 73: Cremonese. -SPEZIA 63: Cosenza. -CREMONESE 61: PISA. -JUVE STABIA 54: Sampdoria. -CATANZARO 52: MANTOVA. -PALERMO 51: Carrarese. -CESENA 50: MODENA.

PLAYOFF

TURNO PRELIMINARE (gara unica) Sabato 17 maggio 2025 (6a vs 7a) – ore 17.15 Sabato 17 maggio 2025 (5a vs 8a) – ore 19.30

SEMIFINALI (andata) Mercoledì 21 maggio 2025 (5a/8a vs 4a) – ore 20.30 Mercoledì 21 maggio 2025 (6a/7a vs 3a) – ore 20.30

SEMIFINALI (ritorno) Domenica 25 maggio 2025 (4a vs 5a/8a) – ore 17.15 Domenica 25 maggio 2025 (3a vs 6a/7a) – ore 19.30

FINALI Giovedì 29 maggio 2025 (andata) – ore 20.30 Domenica 1° giugno 2025 (ritorno)* – ore 20.30

*Gara da disputarsi sul campo della squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato.

PLAYOUT (andata e ritorno)

Lunedì 19 maggio 2025 – (17ª vs 16ª) Sabato 24 maggio 2025 – (16ª vs 17ª)

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti