Sconfitta indolore della Cremo a Pisa (2-1). Playoff contro la vincente di Juve Stabia-Palermo. Cittadella e Sampdoria retrocedono in C
Una sconfitta onorevole. Sconfitta indolore per i grigiorossi a Pisa, in un clima di festa, ma in una gara combattuta che la Cremonese avrebbe meritato di pareggiare. La vittoria scontata dello Spezia contro il Cosenza (3-1), conferma il quarto posto della squadra di Stroppa, che ha potuto mettere minuti nelle gambe di chi ha giocato meno. A questo si aggiunge il ritorno in campo del mudo Vazquez e l’esordio di Gabbiani.
I verdetti finali della stagione. Finita dunque la stagione regolare, ecco i verdetti: Sassuolo e Pisa promosse in serie A. Spezia, Cremonese, Juve Stabia, Catanzaro, Cesena e Palermo ai playoff. Salernitana e Frosinone ai playout e Sampdoria, Cittadella e Cosenza direttamente in serie C.
La partita. Parte bene la Cremonese con De Luca che approfitta di un’uscita fuori dall’area di Nicolas, resta sguarnita la porta pisana, ma il gol del numero 9 grigiorosso viene annullato per fuorigioco.
Al 16′ risponde Moreo, che con un pallonetto scavalca Fulignati in uscita, ma la palla si alza sulla traversa. Tiro di Valoti dalla distanza, intercetta Nicolas.
Al 22′ VA IN VANTAGGIO IL PISA. Errore a centrocampo di Bonazzoli, Moreo intercetta si invola verso la porta grigiorossa. Il suo tiro deviato da Ravanelli, spiazza Fulignati. PISA-CREMONESE 1-0
Passano pochi minuti ed il Pisa raddoppia di tacco con Lind, ma la rete viene annullata per fuorigioco di Bonfanti. E’ sempre il Pisa a gestire la palla, e al 30′ Caracciolo su azione da corner devia la palla sul palo, Fulignati devia e si salva in angolo. Ammonito Majer per fallo in fase di ripartenza del Pisa.
Primo tempo che si chiude dopo 2’ di recupero, con i grigiorossi in svantaggio per 1-0. Grigiorossi che non sono mai riusciti ad impegnare la retroguardia toscana.
La ripresa comincia con Collocolo, Moretti e Vazquez, che prendono il posto di Pickel, De Luca e Ravanelli, ed è proprio il Mudo, che dopo un paio di minuti, cerca lo specchio della porta ospite, ma senza fortuna.
Al 55’ Bonazzoli serve di tacco Vazquez, la sua conclusione è nello specchio della porta, ma debole. Un minuto dopo si invertono i ruoli, ma Bonazzoli calcia a lato. La Cremonese è viva ed in questa seconda parte di gara sta tenendo bene il campo.
Al 63’ primi cambi per i padroni di casa con Abildgaard e Castellini, che prendono il posto di Marin e Calabresi. Occasione gol per la Cremonese con Vazquez che serve Bonazzoli in area, ma il suo tiro esce a lato.
Al 71’ entra Castagnetti al posto di Majer. Nel Pisa escono Angori e Moreo, entrano Tourè e Arena. Al 77’ ci prova Valoti dalla distanza, ma Tourè devia la conclusione in corner. Poco dopo ci prova Collocolo da dentro l’area, respinge Nicolas. All’81’ esordio di Gabbiani al posto di Valoti.
All’82’ IL PISA RADDOPPIA. Su rimessa laterale di Bonfanti, Tourè recupera la palla in mezzo all’area ed il suo tiro, deviato da un difensore grigiorosso, finisce nel sette. PISA-CREMONESE 2-0
Al 93’ LA CREMONESE ACCORCIA LE DISTANZE. In pieno recupero, inserimento centrale di Bonazzoli su assist di Collocolo, l’attaccante bresciano, con uno scavetto, segna la sua sesta rete in questo campionato. PISA-CREMONESE 2-1
Dopo 4’ e una conclusione di Collocolo che sfiora il pareggio, si chiude la partita e la stagione regolare della Cremonese. Ora testa ai playoff, dove la Cremonese sarà impegnata mercoledi 21 maggio nella trasferta della semifinale di andata, contro la vincente tra Palermo e Juve Stabia.
SERIE BKT 2024-2025 34ª giornata
Martedì 13 maggio 2025, ore 20.30 Stadio Arena Garibaldi, Pisa.
PISA-CREMONESE 2-1(1-0) RETI: 22’ Moreo, 82’ Touré (P); 90’+2’ Bonazzoli (C).
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Calabresi (62′ Castellini), Caracciolo, Bonfanti; Sernicola, Piccinini, Marin (62′ Abildgaard), Angori (77′ Touré); Moreo (77′ Arena), Tramoni; Lind (84′ Tosi). Allenatore: Filippo Inzaghi.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Folino, Ravanelli (45′ Moretti), Ceccherini; Gelli, Pickel (45′ Collocolo), Majer (70′ Castagnetti), Valoti (82′ Gabbiani), Azzi; Bonazzoli, De Luca (45′ Vazquez). Allenatore: Andrea Guerra.
ARBITRO: Antonio Giua della sezione di Olbia. Assistenti: Damiano Margani di Latina, Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo. Quarto uomo Stefano Striamo di Salerno. Var Giacomo Camplone di Pescara. A-Var Oreste Muto di Torre Annunziata.
AMMONITI: Majer (C); Caracciolo (P). ANGOLI: 6-2 RECUPERI: 2’/ 4’
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Paolo
13 maggio 2025 22:39
Cittadella e Sampdoria retrocedono in B? Titolo interessante...speriamo di leggere almeno un articolo dedicato agli importanti legami storici tra Cremonese e Sampdoria