Tennis, alla Bissolati il torneo del 4° Circuito cremonese. Road to Torino 2025 a Offanengo
CREMONA – Si è tenuto nel weekend sui campi della Canottieri Bissolati un torneo “rodeo” valevole come tappa del 4°circuito giovanile cremonese e riservato alle cat.Under 10, Under 14 ed Under 16 maschile per un totale di 40 partecipanti. Nella cat.Under 10 maschile a cui hanno preso parte 11 giocatori le semifinali hanno visto la vittoria di Mattia Galli della Canottieri Flora che ha superato Marco Sangaletti del Professional Tennis School Manerbio (BS) in due set per 4-2 5-4 (7); mentre nell’altro match netta vittoria per Achille Urso del Tennis Club Ambrosiano Milano che non ha concesso alcun game a Lorenzo Travagliati del Tennis Club Goito (MN) e si è imposto con un netto 4-0. Nella finalissima la vittoria è andata a Galli che ha regolato Urso in due set con un doppio 4-1. Nel torneo cat.Under 14 maschile a cui si sono presentati in 15 si è partiti con il tabellone di qualificazione e che hanno visto le vittorie di Lorenzo Arrigotti del Tennis Club Crema su Edoardo Gervasoni del Vavassori Tennis Team di Palazzolo sull’Oglio (BS) in due set per 4-2 4-1; mentre nell’altro match vittoria di Mattia Montagna della Canottieri Flora che ha superato anch’egli in due set Vittorio Amadeo Azzali del Real Tennis Castel D’Azzano (VR) con lo score finale di 4-0 5-4 (4). Passando invece al tabellone finale nelle semifinali da registrare la sconfitta a sorpresa della testa di serie n.1 Giacomo Arini della Canottieri Flora che è stato eliminato da Achille Russo del Tennis Club Salsomaggiore (PR) che si è imposto in due set con lo score finale di 5-4 (1) 4-2; mentre nell’altra semifinale Riccardo Lazzaretti del Circolo del Castellazzo Parma ha prevalso anch’egli in due set sul qualificato Andrea Montagna della Canottieri Flora con lo score di 4-0 4-2. Nella finalissima molto combattuta la vittoria è andata a Riccardo Lazzaretti del Circolo del Castellazzo Parma che nel derby parmense ha superato in tre set Achille Russo con il punteggio finale di 5-4 (2) 2-4 10-7. Infine nella cat.Under 16 maschile a cui hanno preso parte 14 giocatori anche qui è partiti con il tabellone di qualificazione e che hanno visto qualificati per il tabellone finale Michele Mecheroni del Tennis Club Offanengo che era opposto a Giovanni Agnello dello Sportrend Tennis Melzo (MI) e la vittoria è andata al giocatore cremasco che si è imposto in due set con lo score finale di 5-4 (4) 4-0; mentre nell’altro match Davide Zanoni del Tennis Club San Paolo (BS) ha sconfitto anch’egli in due set Gianmaria Buchbinder con lo score finale di 4-0 5-3. Passando al tabellone finale, nella prima semifinale erano opposti la testa di serie n.1 Nicolò Bodini della Canottieri Flora ed il bresciano Davide Zanoni del Tennis Club San Paolo (BS). Al termine di un match molto combattuto e ben giocato da entrambi gli atleti l’ha spuntata Bodini che, dopo aver perso il primo set per 5 a 3, nei rimanenti due set si è riscattato e si è imposto per 4-2 10-5. Nella seconda semifinale Michele Mecheroni del Tennis Club Offanengo era opposto alla testa di serie n.2 Andrea Sangaletti del Professional Tennis School Manerbio (BS) e a sorpresa il giocatore cremasco recente finalista nel torneo di casa della scorsa settimana si è imposto con un netto 4-0 4-1. Nella finalissima giocata davanti ad un buon pubblico Mecheroni ha sconfitto a sorpresa il favorito Bodini in due set con lo score finale di 4-2 4-0.
-----------------
OFFANENGO – Nello scorso weekend sui campi in terra battuta del Tennis Club Offanengo è andato in scena un torneo di tennis TPRA valevole come qualificazione alla Road To Torino 2025 di singolare maschile cat.Expert Level, e a cui hanno preso parte 24 giocatori. Come al solito sin turno preliminare di qualificazione, si è assistito ad incontri di buon livello e con alcuni match che si sono chiusi al long tie break del terzo set. Nel 1°turno sono scesi in campo la testa di serie n.1 e favorito Mirco Polini del Cremonarena che solo al terzo set ha avuto la meglio su un positivo Marco Gaboardi del Cral Aziende Sanitarie Cremonesi aggiudandosi il match con lo score di 1-4 4-1 10-8, poi è stato il turno del qualificato Daniele Rossi del Cremonarena che, dopo aver vinto il set iniziale per 4 a 0, ha subìto il ritorno di Andrea Ferrari della Polisportiva Casalbuttano che ha pareggiato i conti di misura per 4 a 3; mentre nel terzo e decisivo Rossi si è imposto per 10 a 5. Successivamente sono scesi in campo Andrea Gabrieli del Circolo Al Tennis di Crema che era opposto al giocatore di casa Elio Mighetti che è stato eliminato in due set con lo score finale di 4-2 4-3; mentre la testa di serie n.4 Marco Baronchelli del Tennis Club Orzinuovi (BS) ha sconfitto Marco Bettinelli del Tennis Club Crema per 4-0 4-1; la testa di serie n.3 Stefano Botta ha superato Marco Nichetti del Tennis Astera Ripalta Cremasca in due set 4-2 4-0, Fabio Cagna del Pro Tennis Pandino ha avuto la meglio su Emmanuele Mapelli del Tennis Club Crema per 4-1 4-3, il giocatore di casa Francesco Beretta ha sconfitto Roberto Moglia della Canottieri Ongina Monticelli d’Ongina (PC) per 4-2 4-0 ed infine l’altro atleta di casa e testa di serie n.2 Alberto Mandonico ha rifilato un doppio 4-1 ad Andrea Cavalli del Tennis Club Crema. Passando alle semifinali i primi a scendere in campo sono stati la testa di serie n.1 Mirco Polini del Cremonarena che era opposto al castelleonese ma tesserato per il Tennis Club Orzinuovi (BS) Marco Baronchelli accreditato della testa di serie n.4 ed il match non ha avuto storie, tranne che nel primo set dove Polini si è imposto per 4 a 2, mentre nel set successivo i giocatori hanno giocato alla pari ma il favorito Polini non ha fatto sconti e si è imposto di misura per 4 a 3. Nella seconda semifinale sono scesi in campo il giocatore di casa Alberto Mandonico testa di serie n.2 e Stefano Botta del Tennis Club Crema e terza testa di serie. La gara ha visto subito un inizio positivo per Mandonico che si è involato per 2 a zero, poi Botta ha reagito e ha infilato quattro game consecutivi e si è imposto nel set iniziale per 4 a 2. Nel secondo set Mandonico è arrivato ad un passo dalla conquista del set e di giocarsi tutto al long tie break ma sul 3 a 2 il giocatore di casa ha terminato la benzina e Botta non si è fatto pregare e si è imposto per 4 a 3. Nella finalissima giocata davanti ad una buona cornice di pubblico, il giovane Botta è partito bene e si è aggiudicato il set iniziale per 4 a 2, mentre nel secondo set Polini ha provato in tutti i modi per ribaltare il punteggio ma non c’è stato nulla da fare e Botta si è imposto di misura con lo score di 4 a 3. Al termine il vincitore ed il finalista sono stati premiati dal presidente del Tennis Club Offanengo Giandomenico Bonizzi con le coppe ricordo; ed una volta finito il cerimoniale il vincitore ha detto che il circolo offanenghese gli porta bene avendo vinto già tre volte, ma soprattutto aver raggiunto nella sua giovane età ben 6 finali segno evidente della sua crescita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti