14 novembre 2025

Tennis, campionati giovanili al Cral. Guia Mombelli vince ad Abbiategrasso. Tornei a Ripalta e a Casalmaggiore

Intenso programma di inizio autunno per gli sportivi amanti del tennis e non solo. Presso il Cral Aziende Sanitarie Cremonesi è calato il sipario sull'edizione 2025 dei Campionati Provinciali Giovanili di tennis riservate alle categorie maschili e femminili, che hanno visto ai nastri di partenza 50 concorrenti. Nella cat.Under 10 femminile il titolo è andato a Rachele Altieri (Canottieri Baldesio) che ha superato la compagna di circolo Laura Maestroni in tre set con lo score finale di 6-3 3-6 10-5, mentre nella categoria maschile ha prevalso Pietro Villa (Canottieri Baldesio) che ha superato il compagno di circolo Achille Bosisio anch’egli in tre set con lo score finale di 7-5 4-6 10-6. Nella cat.Under 12 femminile a laurearsi campionessa provinciale è stata Maria Bosisio (Canottieri Baldesio) che a sorpresa ha sconfitto la favorita Anna Sperzaga (Cremonarena) in due set con un doppio 6-4, mentre nel torneo maschile il titolo è andato a Luca Rossini (Match Point Cremona) che avuto la meglio sulla testa di serie n.1 Alberto Fornasari (Cremonarena) in due set per 6-0 7-5. Nel torneo cat.Under 14 femminile a trionfare è stata la testa di serie n.1 Guia Mombelli (Tennis Club Crema) che ha superato Vittoria Parizzi (Canottieri Flora) con un doppio 6-1, mentre nel torneo maschile a salire sul gradino più alto del podio è stata la testa di serie n.1 Alessandro Cristian Luscu (Cremonarena) che ha avuto la meglio sulla testa di serie n.3 Filippo Mariotti (Match Point Cremona) in tre combattutissimi set per 7-5 4-6 10-6. Nella cat.Under 16 femminile a trionfare è stata ancora una volta la testa di serie n.1 Guia Mombelli (Tennis Club Crema) che avuto la meglio in due set per 6-4 6-3 su Ginevra Grasselli (Cremonarena), mentre il torneo maschile è andato a Francesco Lupi (Tennis Club Crema) testa di serie n.1 che ha avuto la meglio su Giacomo Giarelli (Cremonarena) anch’egli in due set con un doppio 6-2.

Nella stessa giornata si è conclusa la Coppa d’Autunno che si è tenuto sui campi del Tennis Center di Abbiategrasso (MI), torneo di tennis cat.Open maschile e femminile riservato ai giocatori di 3^categoria limited 3.4 nel settore maschile, mentre in quello femminile il limited era di 3.1, e che ha avuto la partecipazione di 50 atleti tra ragazzi e ragazze. Purtroppo nel torneo maschile in cui erano al via in 33 non erano presenti atleti cremonesi, mentre nel settore femminile a cui si sono presentate al via 17 atlete, a rappresentare la provincia di Cremona è stata Guia Mombelli del Tennis Club Crema. Dopo la disputa dei match di spareggio per la qualificazione al tabellone iniziale, le semifinali e le finali per l’accesso al main draw si è tenuto il tabellone finale. La giovanissima atleta essendo testa di serie, è entrata in scena in semifinale dove ha sconfitto in maniera piuttosto netta Laura Mereghetti (Forza e Coraggio Milano) in due set con lo score finale di 6-1 6-2; nella finalissima la giovanissima tennista cremasca ha affrontato la brianzola Ludovica Postacchini (Hello Tennis MB) che nell’altro match ha approfittato del ritiro di Alessia Nacar (Ct Pavesi MI). Dopo aver perso il 1°set con lo score di 6-3, Guia ha pareggiato i conti e ha chiuso il 2°parziale con lo score di 6-4 e ha pareggiato i conti, rimandando il verdetto finale al terzo e decisivo set. Nel set decisivo le due giocatrici hanno dato vita ad un match equilibrata e dopo 20 game a salire sul gradino più alto del podio è stata Guia Mombelli che si è imposta per 11 a 9.

A qualche chilometro di distanza sempre in provincia di Milano si è concluso sui campi del Gmb Tennis Team di Cesano Boscone, il Master regionale di tennis Veterani 2025 maschile e femminile cat.Over 45 singolare maschile e femminile, cat.Over 50 singolare maschile, cat.Over 55 singolare maschile, cat.Over 60 singolare maschile ed infine cat.Over 65 singolare maschile, mentre il torneo di doppio misto cat.Limited 110 non si è disputato a causa delle mancate iscrizioni e che ha visto al via 38 atleti. A rappresentare la provincia di Cremona sono stati Alessandro Cattaneo (Tennis Club Crema) nella cat.Over 50, Maurizio Magni (Canottieri Flora Cremona) e Simone De Stefani (Canottieri Baldesio Cremona) nella cat.Over 55 ed infine Antonio Cominelli (Canottieri BaldesioCremona) nella cat.Over 65. Nel torneo Over 50 Alessandro Cattaneo, dopo aver vinto in semifinale su Marco Fossati (L’Oasi Fuori Milano Pavia) per 6-1 6-2, in finale ha sconfitto in due set Lorenzo Giovanni Pietro Ramella (Canottieri Milano) con lo score finale di 6-3 6-1. Nella cat.Over 55 nulla da fare per Simone De Stefani sconfitto in due set per 6-2 7-5 da Stefano Barri (Tennis Club Morbegno SO), mentre Maurizio Magni si è imposto in rimonta al long tie-break contro Athos Nicocelli (Mutti & Bartolucci Castiglione delle Stiviere) per 1-6 6-0 10-4. In semifinale Magni ha affrontato Barri, giustiziere nel turno precedente di De Stefani ed anche qui dopo aver vinto il 1°set per 6 a 3, ha subìto il ritorno del tennista valtellinese che si è aggiudicato il set con lo stesso punteggio. Nel long tie break si è andati avanti in sostanziale equilibrio e al 18°gioco Magni ha prevalso per 10 ad 8. Nella finalissima era opposto ad Alberto Quaroni (Il Fontanile Milano) ed il giocatore cremonese è partito forte aggiudicandosi nettamente il set iniziale con un netto 6-0. Nel set successivo ha dovuto subìre il ritorno di Quaroni ma alla fine con fatica si è imposto per 6-4. Infine nella cat.Over 65 la vittoria finale è andata ad Antonio Cominelli (Canottieri Baldesio Cremona) che, dopo aver superato nei quarti di finale Franco Pecorini (Canottieri “Vittorino da Feltre” Piacenza) per 6-4 6-2, ha sconfitto in semifinale Aurelio De Rinaldis Santorelli (Tennis Mirabello Pavia) in due combattutissimi set per 6-4 7-5 e ha staccato il pass per la finalissima dove era opposto ad Attilio Rizzi (Sporting Club Villa d’Adda Bergamo) e, dopo aver vinto il 1°set per 7 a 5, nel secondo ha subìto il ritorno di Rizzi che si è imposto con il medesimo punteggio e pareggiando i conti. Nel long-tie break del terzo e decisivo set Cominelli si è imposto con lo score finale di 10 a 6.

Tornando in provincia di Cremona si è tenuto presso la Canottieri Eridanea di Casalmaggiore un torneo di tennis TPRA di doppio maschile intitolato alla memoria di Marzio Moreschi e Pierangelo Corsi e valido come prequalificazioni IBI “Shanghai” 2026 di doppio maschile cat.Expert Level a cui hanno parte ben 12 coppie. Nelle semifinali vittorie della coppia di casa Massimiliano Bottoli e Stefano Esposti che hanno superato in tre tiratissimi set i compagni di circolo Sergio Branchini e Stefano Lanari, mentre nell’altro match Alessandro e Roberto Bini (Canottieri Eridanea Casalmaggiore) hanno piegato solo al terzo set la coppia Nicolò Gorla (Vento di Tennis Vicomoscano) ed il giocatore di casa Marco Maltraversi. Nella finalissima la vittoria è andata alla coppia di casa Massimiliano Bottoli e Stefano Esposti che in rimonta hanno avuto la meglio su Alessandro e Roberto Bini con lo score finale di 2-4 4-1 1-0 al long tie-break.

Infine a Ripalta Cremasca presso il Tennis Astera si è tenuto un torneo di tennis “rodeo” di singolare maschile riservato ad atleti di 3^categoria limited 3.1 e che hanno visto al via in 32. In semifinale vittorie per la testa di serie n.1 Umberto Canepari (Canottieri “Nino Bixio 1883” Piacenza) che ha superato con un doppio 4-1 l’atleta di casa Marco Baruzzi; mentre nell’altro match vittoria della testa di serie n.3 Luca Garlappi(Pro Tennis Pandino) sulla testa di serie n.2 Giacomo Arini (Canottieri Flora Cremona) con un doppio 4-2. Nella finalissima al termine di un match combattutissimo si è imposto a sorpresa Garlappi che in rimonta ha prevalso su Canepari con lo score finale di 1-4 5-4 (6) 10-8.

Infine sempre sui campi del Tennis Astera di Ripalta Cremasca, si è tenuto un torneo FitPadel di doppio maschile riservato ai giocatori di 3^ e 4^fascia, che ha visto in campo fronteggiarsi in campo 16 coppie. Nelle semifinali vittorie della coppia Tommaso Caldarelli e Giacomo Silva su Mattia Chini e Michele Salvi, accreditate della testa di serie n.4 che sono state eliminati in tre set con lo score finale di 4-6 6-0 10-3, mentre nell’altro match vittoria della coppia Matteo Marchesi e David Riccobono che si sono imposti in due set con lo score finale di 7-6 (5) 6-2 su Paolo Demaldè ed Alessandro Bergamaschi. Nella finalissima a salire sul gradino più alto del podio è stata la coppia cremonese del Cremonarena Matteo Marchesi e David Riccobono che si sono imposti in tre set per 4-6 6-3 10-0 su Tommaso Caldarelli e Giacomo Silva, entrambi del Padel Extreme.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti