Trascinata da Ciaramella la Mazzoleni Pizzighettone vince a Milano con Social Osa 79-70
MILANO – Trascinati da un Ciaramella in versione Steve Curry, la Mazzoleni Pizzighettone supera indenne anche l’ostacolo rappresentato dai milanesi dell’Allianz Social Osa Milano che viene sconfitta davanti al suo pubblico con il risultato finale di 70 a 79, al termine di un match deciso nei minuti finali. Per questa gara la coppia Piazzi e Spoto che hanno sostituito nel migliore dei modi coach Baiardo squalificato schiera lo starting five composto da Ciaranella, Ndiaye, Samija, Segala e Piccoli; mentre dall’altra parte coach Gambaro reduce dalla vittoria esterna sul campo di Gallarate risponde con Villa, Conte, Nasini, Maspero e Di Franco. La gara si mette subito in discesa per i grifoni che trascinati dal cecchino Ciaramella autore di 2 triple in sequenza spingono la Mazzoleni a +9 sul 4 a 13 al 3’, ma i padroni di casa non mollano e trascinati dal cecchino Villa si riportano ad un possesso di svantaggio sul 14 a 17 all’8’, ma nel finale un tiro libero su 2 chiude i primi 10 minuti che vedono i viaggianti condurre per 18 a 23. Ad inizio 2^frazione trascinati da Villa e Conte la Social Osa grazie ad una tripla di Conte mette la freccia avanti, ma è il solito Ciaramella che impatta dall’arco a quota 28 al 15’. Nei minuti finali le due squadre sono sempre vicine e grazie ad un canestro di Maspero si va alla pausa che vedono i milanesi condurre di un possesso pieno sul 41 a 38. Ad inizio ripresa Ndiaye pareggia i conti a quota 41, poi grazie ad un 4 su 5 dalla lunetta di Samija la Mazzoleni rimette la testa avanti, ma la Social Osa non molla e grazie a 2 triple consecutive di Nasini si riporta in vantaggio per 50 a 47, sul capovolgimento di fronte Ciaramella è una “macchina da guerra” e spinge la Mazzoleni a +4, poi botta e risposta tra Maspero e Mana ed il 3°periodo si chiude con i rivieraschi avanti di 4 lunghezze sul risultato di 57 a 61. Nel quarto finale la Social Osa arriva in un paio di circostanze al pareggio, l’ultimo dopo soli 2’ con Maspero a quota 63, poi la Mazzoleni piazza il break decisivo di 2 a 12 che li porta avanti di 10 lunghezze sul 65 a 75 con una tripla di Samija, poi per un paio di minuti nessuna delle due formazioni segna e Bossola con una tripla tiene in vita i suoi e successivamente Nasini riporta i locali a -7, ma sul capovolgimento di fronte Ciaramella con 2 tiri liberi a 35” dalla fine mette la parola game over ed il match si chiude sul definitivo 70 a 79. La parte del leone come detto se la prende il playmaker veneto che chiude con 27 punti frutto di un positivo 7 su 9 dalla lunga distanza pari al 78% al tiro, ma non da meno sono state le prestazioni di Samija che chiude con 21 che nei momenti clou è stato decisivo dalla “linea della carità” e dal solito Ndiaye che chiuderà con 17 rimbalzi catturati; ma una menzione speciale se la meritano Beghini molto reattivo sotto i tabelloni complice i falli a carico di Piccoli che non è mai riuscito ad entrare in partita e del solito Segala.
Un altro dato che evidenzia la serata positiva della Mazzoleni è stata anche la difesa che negli ultimi 2 quarti ha concesso ai locali che, sino ad ieri potevano vantare il miglior attacco del campionato la miseria di soli 29 punti realizzati.
ALLIANZ SOCIAL OSA MILANO-MAZZOLENI PIZZIGHETTONE 70-79
PARZIALI: 18-23, 41-38, 57-61
ALLIANZ SOCIAL OSA MILANO: Villa 20, Macchi n.e., Bossola 3, Conte 16, Nasini 10, Siepi 3, Maspero 18, Di Franco, De Giorgi n.e., Cozzetto. All.: Gambaro.
Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico a Villa 28’ (53-50).
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: Ciaramella 27, Pedrini n.e., Ndiaye 6, Samija 21, Biondi n.e., Beghini 6, Segala 9, Pozzetti n.e., Mazzoleni, Tolasi, Mana 5, Piccoli 5. All.: Baiardo (squalificato, al suo posto Piazzi e Spoto).
Uscito per 5 falli: Piccoli 40’ (68-77).
ARBITRI: Di Pilato di Paderno Dugnano (MI) e Molteni di Cantù (CO).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti