Troppo Brindisi per la Juvi Ferraroni: 85-60, partita a senso unico
BRINDISI – Reduce dalla convincente vittoria casalinga contro Forlì, la Ju.Vi. Ferraroni Cremona torna dalla trasferta pugliese sul campo della Valtur Brindisi che si impone nettamente con il punteggio finale di 85 a 60, al termine di un match a senso unico dominato dalla formazione locale. Per questa gara coach Bechi schiera lo stesso starting five che ha giocato in casa contro Forlì composto da McConico, Allinei, Garrett, Bartoli e Morgillo e con l’ex Del Cadia che parte dalla panchina; mentre dall’altra parte coach Bucchi reduce dalla netta vittoria esterna nel derby contro il neopromosso Ruvo deve rinunciare all’infortunato Francis e risponde con Copeland, Cinciarini, Vildera, Esposito e Radonjic. Dopo 18” Garrett sblocca il risultato che poi sarà l’unico vantaggio juvino di tutta la serata, poi dopo alcuni minuti di sostanziale equilibrio la Valtur prova ad allungare con 2 tiri liberi di Radonjic ma capitan Panni con 5 punti consecutivi tiene in vita la Ferraroni sul 16 a 12 al 7’. Nel finale una tripla di Copeland doppia i cremonesi, ma è ancora Panni ad accorciare le distanze e la 1^frazione si chiude con i brindisini avanti di 10 lunghezze sul risultato di 27 a 17. Ad inizio 2^frazione una tripla di Garrett riporta i gigliati sotto la doppia cifra di svantaggio sul 29 a 20, ma poi i padroni di casa allungano ancora anche grazie all’ottima percentuale da 2 punti e la precisione chirurgica dall’arco di Radonjic che al termine chiuderà il match con 19 punti e con letale 4 su 4 dall’arco allarga il divario sino ad arrivare a +25 a pochi istanti dall’intervallo grazie ad un canestro di Wojciechowski, a cui risponde poco dopo ancora capitan Panni che manda le squadre all’intervallo con Brindisi nettamente in vantaggio sul risultato di 53 a 30. Al rientro dagli spogliatoi la Ferraroni con McConico ed Allinei si riporta a -18, ma Brindisi riordina le idee e nel finale Mouaha spinge i locali a +30, poi La Torre e Vecchiola chiudono il 3°periodo sul risultato di 70 a 44. Negli ultimi 10 minuti succede poco o nulla con i cremonesi che provano a recuperare qualche punto ma non c’è nulla da fare. Due dati su tutti; il primo i rimbalzi che ha visto il dominio dei pugliesi (41 a 24), mentre a livello di valutazione si è chiuso 110 a 46.
VALTUR BRINDISI-JU.VI. FERRARONI CREMONA 85-60
PARZIALI: 27-17, 53-30, 70-44
VALTUR BRINDISI: Copeland 11, Cinciarini 6, Miani 9, Mouaha 4, Vildera 11, Fantoma 5, Wojciechowski 6, Esposito 11, Radonjic 19, Maspero 3. All.: Bucchi.
Nessuno uscito per 5 falli.
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 12, McConico 19, Di Croce n.e., Del Cadia 3, Fiodo n.e., La Torre 2, Barbante, Allinei 7, Vecchiola 7, Garrett 10, Bartoli, Morgillo. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli.
ARBITRI: Almerigogna di Trieste, Tallon di Bologna e Settepanella di Roseto degli Abruzzi (TE).
Intervista post-gara di coach Luca Bechi: “Abbiamo giocato contro una squadra che ambisce ad obbiettivi importanti. In campo la differenza c’è stata sin dall’inizio; Brindisi non ha mai avuto problemi nel gestire il match e minuto dopo minuto il vantaggio si è sempre più dilatato. Nel 1°quarto abbiamo giocato alla pari, poi loro hanno allungato e per noi non c’è stato più nulla da fare. Abbiamo sofferto tantissimo specie a rimbalzo, loro erano all’esordio davanti al pubblico di casa e come al solito è stato determinante con il loro calore. Tra noi e loro ci sono obbiettivi decisamente diversi; loro puntano ad un campionato di alta classifica, noi invece puntiamo decisamente alla salvezza”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti