A Firenze, nel "Pantheon delle Glorie Italiche", Eleonora Filipponi: con la sua musica, nella Bellezza, emozionata, ha emozionato col Requiem di Mozart
Mercoledì 10 e giovedì 11 settembre, a Firenze nella Basilica di Santa Croce, per celebrare i 45 anni dell'Orchestra della Toscana, il direttore principale Diego Ceretta, insieme al coro Harmonia Cantata e a un cast di voci soliste, emozionando, hanno rappresentato il Requiem in re minore K. 626 di Wolfgang Amadeus Mozart. Straordinario, il cast vocale composto da Francesca Pia Vitale (soprano), Eleonora Filipponi (mezzosoprano), Dave Monaco (tenore) e Francesco Leone (basso). Via social, la bravissima Eleonora, artista cremasca ha fotografato, l'eccezionale, unico, affascinante concerto fiorentino, con la seguente, emblematica frase: "Un'emozione unica". Ah, la Filipponi si è esibita nella chiesa, conosciuta come il "Pantheon delle Glorie Italiche"; nella Basilica di Santa Croce sono infatti sepolti, tra i vari personaggi illustri: Michelangelo, Galileo Galilei, Macchiavelli e Ugo Foscolo. Eleonora, via social ha infine aggiunto: "Due giorni di totale immersione nella Bellezza.
Quella Bellezza senza tempo, avulsa, che ti accarezza il cuore e che anche in tempi come questi ti invoglia a sperare in un futuro per cui valga ancora la pena attendere.
Quella Bellezza che ti stordisce, che ti ammalia, che ti lascia senza fiato.
Quella Bellezza che ti commuove fino alle lacrime.
Grata ai miei splendidi amici e colleghi, i migliori compagni di viaggio che potessi desiderare. Grata alla Musica, mia ancora.
Grata alla Vita, che continua a stupirmi con i suoi doni.
Ciao Firenze, ti saluto con occhi e cuore pieni di Meraviglia".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti