10 giugno 2024

Al Gān Bēi (Ravioli da Oscar, nella capitale del Tortello) il gelato, unico, della gelateria Unika

 Allora, a quanto pare, il gelato primitivo sarebbe nato in Cina nel 2000 Avanti Cristo! E a Crema, grazie a una bella, creativa, gustosa, golosa sinergia tra il Gān Bēi (trattoria orientaleggiante innovativa e unica) e la gelateria (bello il giuoco di parole) Unika (Chapeau al Maestro Gelataio Giovanni Ventura) di via Mazzini, trovate un gelato artigianale da volare via. Già, è un bel posticino particolare, l'Osteria Orientale Gān Bēi (via Griffini 16 – infoline: 351 449 3554) della capitale del Granducato del Tortello. Gānbēi 干杯 ("gān bēi"), è poi il termine che indica il tradizionale brindisi cinese, e si traduce letteralmente come "asciugare il bicchiere". È dunque un invito a bere da una coppa tutto d'un fiato. L'augurio è dunque che possiate immergervi "tutto d'un fiato" nei sapori tradizionali dell'antica Cina, da noi remixati in chiave moderna utilizzando il meglio delle materie prime italiane, lasciandovi trasportare in un delizioso viaggio, da Pechino a Chengdu - da Shanghai a Chongqing brindando Gānbēi! Eh già, siamo ancora qua, canterebbe Vasco Rossi, mentre da quelle parti di là, precisamente via Griffini, al Gān Bēi (piatti commoventi quelli preparati da Lodovica, con materie prime genuine e da Oscar) non potete non degustare le birre artigianali cinesi, prodotte proprio dai titolari dell'Osteria Orientale, direttamente in Cina... Dulcis in fundo, nella patria del Tortello, i ravioli del "Gan", in Chinatown (quartiere cinese di Milano) sono da volare via... Degustare per credere.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti