Anche voi ricordate, ehm... avete nostalgia dell'Ora di Vetro, il locale, creato da Beppe Riboli che accese la movida cremasca?
"Quando ho fatto l'Ora di Vetro a Crema è successo qualcosa. A ruota sono nati altri locali, il Mea Culpa, aprirono birrerie, pizzerie, lo Zanzibar, il Paparazzi, lo Zang. Ogni weekend diciottomila giovani, da Lodi, Cremona, Soresina, Milano, Treviglio, invadevano la città, mai un problema, tutti lavoravano, anche i commercianti, perché Crema veniva conosciuta e scoperta. Ricordo un servizio della rai che definiva Crema "la Piccola Rimini" per la straordinaria movida".
Così ha scritto, tempo fa, via social, l'ArtDesigner Beppe Riboli, colui il quale, ha inventato discoteche, ristoranti, bar e discobar in tutto il mondo. E oggi, continua a creare e ha allargato le sue creazioni ad alberghi, resort, motel e siti industriali. Nei giorni scorsi, sulla pagina Facebook Crema (la Città di Crema), avevano postato la fotografia che vedete in pagina, con la seguente didascalia: "Siamo in vena di ricordi? Siamo in vena di Amarcord Cremasco? Siamo in tanti che dal 1996 ricordano con nostalgia"
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti