17 luglio 2025

Che bella storia a Soncino: arrivati in Italia con un barcone di fortuna e di speranza, tre ragazzi, ora imparano a cucinare con InChiostro

"A Soncino, alla Cooperativa Inchiostro, per l'inaugurazione di una bella iniziativa che proseguirà per tutti i venerdì di luglio. L'occasione di un aperitivo tra i chiostri ma soprattutto l'occasione per conoscere Mohamed, Abdo e Youssef e le loro storie. Tre ragazzi egiziani, arrivati in Italia poco più di due anni fa, attraverso un viaggio della speranza, per terra e per mare. Quello che hanno visto con i loro occhi, e vissuto sulla loro pelle, è purtroppo la storia di tanti altri ragazzi. Oggi loro stanno frequentando il corso di cucina della cooperativa per diventare cuochi.

In bocca al lupo, ragazzi. E buona nuova vita".

Così posto' via social il consigliere regionale Dem Matteo Piloni. A Soncino, l'inclusivo laboratorio InChiostro, è una cooperativa sociale di tipo A fondata per promuovere, organizzare e gestire attività di istruzione e formazione professionale, nonché promuovere iniziative di accompagnamento al lavoro ed ogni attività finalizzata all'inserimento lavorativo. Da quelle parti, nella meravigliosa cornice di uno dei borghi più belli d'Italia, ispirandosi al pensiero pedagogico di Santa Paola Elisabetta Cerioli, nell'intento di proseguire l'opera di formazione dei giovani avviata in Soncino più di cinquant'anni fa dall'Istituto delle Suore della Sacra Famiglia, insegnano a lavorare nel mondo della ristorazione e dei bar. E non lasciano indietro nessuno: Chapeau! 

Ah... "Verso un nuovo mondo": la mostra-evento di InChiostro che racconta, appunto, il viaggio di alcuni nostri alunni provenienti dall'Egitto e arrivati da pochi anni in Italia, è dunque visitabile il 18 e 25 luglio 2025 dalle 19.00 alle 22.00 durante gli Inchiostro Summer Vibes, serate nel chiostro con aperitivo, divertimento e relax al chiarore della luna.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti