Che bella storia, il pranzo per il compleanno della Confraternita del Tortello Cremasco, da Rosetta, laddove la signora Rosa si rivelò la prima influencer del Tortello
La festa per i primi, meravigliosi, (anche "pasionari", vivaci, frizzanti e monelli... quando la Vice Gran Maestra, era la Regina del Tortello Anna Maria Mariani), coinvolgenti dieci anni della Confraternita del Tortello Cremasco, (informazioni in merito al sito:www.confraternitadeltortellocremasco.it), ecco è giusto sia celebrata, con un pranzo ad hoc, al Ristorante Rosetta, laddove la leggendaria Rosetta (Rosa Parati) di Passarera (frazione di Capergnanica), al Tortello ha dato tanto, tantissimo, contribuendo a farlo conoscere (di fatto è stata la prima, Influencer di Re Tortello d'Italia) in ogni dove, grazie ai tanti vip, passati dalla sua premiata e premiante Trattoria (prima) e ristorante poi, nella campagna cremasca. Il giornalista Gianmaria Gazzaniga, il leader della Lega Matteo Salvini, Ronaldo il fenomeno dell'Inter, Riccardo Ferri, beh sono soltanto alcuni, dei tanti personaggi famosi che hanno assaggiato i Tortelli di Rosetta, portandoli poi nel cuore e in giro qua e là. Ex bomber dell'Italia nel pallone, Dario Hubner, a Passarera ci vive e spesso, da Rosetta mangia e porta amici ed ex colleghi ad assaggiare i Tortelli più famosi del Granducato negli ultimi 60 anni.
Giunto alla terza generazione, oggi il locale si chiama Il Ristorante di Rosetta, dopo i figli della Contessa del Tortello, Carlo e Annamaria, tocca ai suoi nipoti Riccardo e Filippo, bravi a coniugare modernità e tradizione, gestire il tutto. Roberta Schira, Gran Maestra della Confraternita del Tortello Cremasco, giornalista, scrittrice e critica gastronomica, sui Tortelli di Rosetta ha le idee chiare: "I tortelli qui non sono chiusi con i 5 pizzichi, ma con la forchetta, tuttavia la tradizione è rispettata. Serata speciale, con gli oltre ottanta commensali, tra auguri e piccoli doni".
Chapeau a Rosetta: nella foto ripresa con don Lorenzo Roncali, il parroco cremasco più social e sociale del mondo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti