31 ottobre 2025

Che ne sarà del Golf Club Crema, (in vendita da tempo), una volta eccellenza cremasca? I golfisti sussurrano. "Davvero la partita è persa?"

 I golfisti cremaschi sussurrano: "Se il proprietario Fusarpoli crede nel golf e nel podere, non potrebbe matterello quantomeno in affitto l'area  affinché si torni ad avere un campo pratica o di gioco ( anche 9 buche) che dia lustro alla città. E' infatti un peccato doversi spostare verso Milano o Brescia per giocare. L'area nostrana, ha un grande potenziale e attrattiva, o almeno aveva". E adesso riproponiamo un sussurro datato 2019, ma sempre attuale...

"A Crema, a pochi chilometri da Milano e dai principali aeroporti internazionali lombardi, questo esclusivo complesso immobiliare è in vendita nella suggestiva area naturalistica del Parco Naturale del Moso. Inserito nella splendida cornice rurale del Podere d'Ombriano, esempio unico di architettura agricola ottocentesca perfettamente conservato, il Golf Club si estende su 65 ettari ed è articolato in due percorsi golf che si snodano tra laghi naturali di acqua sorgiva e dolci colline, a 9 e 18 buche, progettati per appassionare e divertire entrambi giocatore esperto e amatoriale. La tenuta è completata da 30 ulteriori ettari di terreni agricoli che, insieme ai 65 ettari del Gold Club, concorrono all'estensione totale di 100 ettari. All'interno di questa cornice unica ed esclusiva si sviluppano diversi fabbricati con piscina, in parte convertiti e ristrutturati nel pieno rispetto degli originali elementi tradizionali, mantenendo la tipica struttura di cascinale antico. Tra questi, una splendida Club House con servizi e alcune strutture ad uso residenziale, per un totale di circa 19.000 mq interni, con all'interno anche un albergo e un raffinato ristorante caratterizzato da uno stile moderno e minimale che, con una importante capienza di circa 100 persone, rappresenta il luogo ideale per ospitare piccoli o grandi eventi privati. La magia della location è data dalla perfetta fusione dell'ambiente naturale con l'intervento dell'uomo, che qui concorrono alla creazione di un contesto incontaminato nel quale chi vi soggiorna è in totale armonia con la natura in cui è immerso. Maestosa ed imponente, la prestigiosa proprietà in vendita a Crema si presta a un eventuale cambio d'uso degli immobili in residenziale e/o ricettiva, oltre alla possibilità di ampliare la superficie coperta di ulteriori 4.000 mq. Il prezzo? 21.000.000 €".

Così riporta il sito internet Luxury Real Estate. Intanto, ancora senza un gestore, l'impianto cremasco, ahinoi inutilizzato da tanto tempo, quindi bisognoso di interventi di manutenzione, in caso di una sua eventuale riapertura, ovviamente è sempre chiuso. Che ne sarà del Golf Club, un tempo risorsa per il territorio? Davvero nessuno imprenditore, un gruppo industriale, un consorzio ha voglia di mettere mano al portafoglio e, previo accordo con la proprietà, ripartire?


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti