Corrado La Forgia, General manager Vhit (la svolta Robotics prosegue) e vicepresidente Federmeccanica: "La 'fame' di innovazione per crescere nei momenti difficili".
Innovare significa passare dalle parole ai fatti. E l'ingegner Corrado La Forgia, General Manager di VHIT vicepresidente di Federmeccanica, ospite di Hashtag Ten, ne ha parlato in modo pragmatico:""L'innovazione nasce da un atteggiamento pratico e coerente, dal coraggio di dire le cose come stanno e di costruire insieme le soluzioni. Non serve dire si dovrebbe fare, serve agire con responsabilità e visione. Nei momenti difficili di mercato bisogna farsi prendere dalla fame piuttosto che dalla paura. Fame di guardare dove gli altri non guardano, fame di fare le cose meglio degli altri e fame di sana innovazione.
E farlo con le persone giuste".
La Forgia ha quindi parlato di fame come spinta a migliorarsi, cercare nuove strade e creare valore reale. È la fame di chi vuole crescere, imparare e generare cambiamento. E con Andrea Abondio, per CSMT Innovation Hub ha condiviso la sua visione di industria che valorizza la "testadopera": persone, competenze e creatività al centro di un futuro più consapevole e competitivo. Intanto, prosegue alla grande, a Offanengo, la svolta, VHIT Robotics, nuova realtà, specializzata in soluzioni robotiche a servizio dell'uomo, della storica azienda offanenghese: settore Automotive, oggi parte del gruppo Weifu High Technology. partner tecnologico di Bosch.
Da questa eredità nasce una divisione capace di unire l'ingegneria meccanica italiana alle tecnologie di ultima generazione nel campo dell'automazione e dell'intelligenza artificiale.
Nel campo dei servizi professionali, come ad esempio, pulizia, trasporto medicinali, trasporto pasti, movimentazioni automatiche di prodotti industriali, l'automazione rappresenta una delle rivoluzioni più incisive degli ultimi anni, con i robot di servizio protagonisti attivi in ospedali, industrie, centri commerciali, strutture sportive e ambienti pubblici. La crescente necessità di processi altamente efficienti e tracciabili spinge aziende e organizzazioni a cercare soluzioni tecnologiche avanzate ed è qui che VHIT Robotics: www.vhitrobotics.com, offre soluzioni professionali, che includono un completo servizio di assistenza, per generare valore tangibile e misurabile con macchine autonome, intelligenti, progettate per operare in sicurezza e continuità.
I robot distribuiti da VHIT Robotics si muovono in completa autonomia, si ricaricano da soli, assicurando un altissimo livello di servizio e richiedono un limitato sforzo di installazione e utilizzo. Dotati di Intelligenza Artificiale, sono in grado di riconoscere ostacoli, ottimizzare 1 percorsi, interagire con l'ambiente e garantire una qualità costante. Ogni intervento è tracciato e documentabile, a garanzia di un risultato ripetibile e conforme agli standard più elevati. Ma piú della tecnologia, ciò che ci convince sono i risultati concreti ottenuti nei diversi contesti applicatívi: industria, ambito ospedaliero e sanitario, strutture sportive e benessere, settore commerciale, retail e ristorazione. Sì, i robot PUDU (partner di VHIT in questa nuova, avventura) si distinguono per la loro affidabilità, la semplicità d'uso e la capacità di adattarsi a contesti diversi, grazie a una gamma completa e flessibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti