6 novembre 2025

Il Mandelli postò: "Ridateci la Treccia d'Oro!". E qualcosa si muove: dopo la Treccia Grello arriva la Treccia di Crema, Made in Bontà del Borgo?

Nota a margine: "La Treccia d'oro fu inventata e brevettata alla fine degli anni '30 dal pasticcere Zironda: egli aprì poco più tardi a Crema la Pasticceria Zironda dove concentrò la produzione di questo dolce e dove lavorò come apprendista Vittorio Macalli. Macalli subentrò a Zironda nella gestione dell'attività, proseguì la produzione e rese sempre più popolare la Treccia d'oro, tanto da chiamare in seguito con lo stesso nome anche la propria pasticceria nel centro della città di Crema". Secondo sussurro: dal 1980, a Crema, "Le Bontà del Borgo" dapprima in via Borgo San Pietro, con una panetteria, poi in via Mazzini e a Crema Nuova, in piazza Fulcheria, anche come gastronomia gourmet, pasticceria e, servizio catering, ecco è un punto di riferimento prezioso, per comporre, caratterizzare, accendere le tavole cremasche, e non  solo. Terzo spunto: da quando il Blogger Emanuele Mandelli, poco tempo fa, sul Blog Sussurrandom ha lanciato l'appello, raccolto da Franco Bordo: assessore al Commercio e Ambiente, di salvare dall'oblio, o meglio, recuperare, in qualche modo, la Treccia d'Oro, dolce tipico cremasco inventato, tanti anni fa, dal pasticcere Maccalli (la sua leggendaria pasticceria ha chiuso i battenti un anno fa), beh, qualcosa, nella capitale del Granducato del Tortello si è mosso, si muove e si muoverà. Della Treccia Grello (prodotta nel laboratorio dolciaria di via Mazzini) abbiamo già parlato, ricordate? E presto, sentiremo parlare, (ci stanno lavorando gli artigiani del gusto delle Bontà del Borgo) della Treccia di Crema, dolce da proporre, magari in sinergia con la Pro Loco, ai tanti turisti, in città, sulle tracce dei luoghi del film "Call me by your name". Scommettiamo?    

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti