Il paese più "Tortelloso" del Granducato del Tortello? Pianengo, per la gioia di Alloni. E Anna Maria Mariani, sentita dalla Commissione DeCo di Crema, applaude
"Una macchina da guerra. Ma dolce, dolce, con mostaccino, uvetta, cedro, mentine e tanti tanti Amaretti, quelli Gallina, neh!"
Così postò via social, Agostino Alloni, politico in pensione, ma (per fortuna), non troppo e, Dem vero che non se ne frega. Alloni è pure un convinto Ambasciatore del Made in Pianengo, il suo paese e, considera, gli storici Tortelli Cremaschi pianenghesi, i migliori del Granducato del Tortello e del mondo. Ah... la Regina del Tortello Anna Maria Mariani, cuoca del Loghetto e animatrice della Scuola del Tortello, in agenda sabato 1 marzo, via Facebook, appassionatamente ha applaudito il post di Alloni. E interpellata al telefono ha detto: "Sono stata sentita dalla commissione DeCo del comune di Crema e ho ribadito loro ciò che dico e faccio da sempre. Vale a dire, i Tortelli Cremaschi per quanto mi riguarda, chiamano la pasta matta, quindi senza uova nell'impasto e gli amaretti da utilizzare, nel ripieno, sono solo quelli Gallina. Chapeau al Comitato Sagra di Pianengo: tanti volontari, al lavoro per tempo, preparano i Tortelli Cremaschi artigianali per le loro feste. E così dovrebbero fare tutti"...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti