22 dicembre 2024

La ricetta, storica... datata 1885 del Mostaccino, (donata da Ermentini a Radaelli, l'assessore Bordo ne è rimasto folgorato), fondamentale per la DeCo

Il Mostaccino è un biscotto speziato tipico della città di Crema. Utilizzato principalmente nella preparazione del ripieno dei Tortelli cremaschi, annovera fra gli ingredienti ben 7 spezie: noce moscata, la cannella, il chiodo di garofano, il macis, il coriandolo, l'anice stellato, il pepe nero. Non manca poi una spruzzatina di cacao. Leonardo Radaelli, pasticcere cremasco da tre generazioni (con la sua) ecco ha ereditato l'arte della pasticceria dal nonno Ludovico e dal padre Pierluigi. E custodita gelosamente, donata alla sua famiglia dall'ArchiFilosofo Marco Ermentini, Leonardo possiede, appunto, (e di fatto applica ancora con amore), una vecchia ricetta del Mostaccino, con gli ingredienti ancora in once, udite ... udite del 1885. Ebbene, tale formula preziosa di Radaelli, (appartenente però a una vecchia pasticceria cremasca), prestata alla Commissione Comunale per la creazione di alcune, autoctone DeCo gastronomiche, per la buona riuscita della Denominazione Comunale consacrata al Mostaccino, si è rivelata, come ha ammesso via social pure l'assessore Franco Bordo, fondamentale. E chissà magari adesso, il biscotto per Eccellenza del Granducato del Tortello, vivrà una nuova vita in proprio, senza essere menzionato solo ed esclusivamente quale ingrediente del Tortello Cremasco. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti