14 marzo 2025

Al via il secondo weekend di Sagra della Polenta a Pizzighettone

Ultimo fine settimana per Sagra della Polenta, protagonista nelle Casematte di Pizzighettone (CR) per il terzo anno consecutivo, dal 14 al 16 marzo.

Pizzighettone Fiere dell’Adda, che accoglie la manifestazione promossa da AdP Eventi nei propri spazi, conferma per domenica 16 marzo nelle casematte di via Boneschi la presenza degli stand di “Hobby e Sapori”, la manifestazione di eccellenze gastronomiche e prodotti frutto della creatività già protagonista domenica 9 marzo. Tra gli stand gastronomici ci sarà anche quello dedicato alle eccellenze del borgo: sarà possibile acquistare il Provolone piccante della Latteria Pizzighettone, il Biscotto Pizzighettone della Pasticceria Berselli, il Pan del Re della Pasticceria Santi e i Fasulìn de l'öc (fagiolini dell’occhio) del Gruppo Volontari Mura.

«Il primo fine settimana è andato molto bene tanto che domenica abbiamo segnato il tutto esaurito come mai ci era successo nelle mura - dichiara Roberto Subitoni, presidente dell’associazione AdP Eventi - abbiamo raccolto recensioni positive e molti piatti sono andati a ruba come, ad esempio, Polenta e Ambulina che abbiamo proposto per il legame tra questo pesciolino e Pizzighettone».

«Standisti soddisfatti per il debutto della manifestazione “Hobby e Sapori” - commenta Carlo Pedrazzini, presidente di Pizzighettone Fiere dell’Adda - dove siamo presenti con uno stand dedicato alle eccellenze locali. Anche domenica, alcune persone che hanno partecipato al nostro corso di assistenti turistici, saranno presenti la domenica con i costumi tipici del 1500 che la Pro Loco di Agnadello ci ha gentilmente prestato».

Regina del menù è la "carbonera", una polenta arricchita da burro di malga, Spressa, grana, pasta di salame, vino e pepe; ma si può scegliere tra un menù variegato a base di farina gialla di Storo abbinata a brasato, spezzatino d’asino, zola, raspadüra oppure funghi misti. Piatti di salumi, raspadüra e patatine fritte completano il menù. Il tutto si abbina a vini rossi e bianchi Poderi San Pietro di San Colombano al Lambro a simboleggiare il legame della manifestazione con il territorio.

I piatti sono disponibili anche per l’asporto: per le prenotazioni è necessario contattare il numero 338/6005140.

Sagra della Polenta si svolge nelle Casematte di Pizzighettone (via Boneschi) venerdì 14 e sabato 15 marzo dalle 19.30 alle 23.00 e domenica 16 Marzo dalle 12.30 alle 15.00 e dalle  19.30 alle 23.00.

Il percorso è interamente al coperto e i locali sono riscaldati da suggestivi camini a legna.

Gli eventi a corollario

Sagra della Polenta è l’occasione per scoprire Pizzighettone!

  • Hobby e Sapori
    Scopri sapori autentici e l’arte frutto dell’artigianalità alla nostra fiera hobbistica e gastronomica in un percorso al coperto.
    16 marzo dalle 10.00 alle 19.00
  • Navigazione sul fiume Adda a cura di Navigare in Lombardia
    Vivi un'esperienza unica a bordo della motonave Capinera, perfetta per piccoli e grandi.
    16 marzo con partenza alle 14.30 e 15.45
  • Visite guidate alle antiche mura a cura di GVM Pizzighettone
    Scopri le suggestive mura, il Fossato, il Rivellino, le prigioni austriache e il Museo delle Prigioni e la Torre del Guado
    14 marzo alle 14.30
    15 e 16 marzo 14.30 e 15.30
  • Visite guidate alle Chiese a cura di PGCEMo
    Tra i monumenti più antichi del borgo puoi visitare la chiesa Parrocchiale di San Bassiano (1158) e la chiesa di San Pietro nota per i suoi mosaici
    Chiesa di San Bassiano e di San Pietro: 15 e 16 marzo dalle 15.00 alle 17.30


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Pizzi pizzi

14 marzo 2025 21:11

Raccontateci un po' di quanto costa mangiare lì...