Approvati dalla Regione i fondi per l'efficientamento energetico dell'I.I.S. Racchetti - Da Vinci di Crema
"Un importante finanziamento per il futuro sostenibile dell'edilizia scolastica cremasca: la Provincia di Cremona è stata ufficialmente ammessa al contributo complessivo di 4.354.875 euro per l'intervento di efficientamento energetico e incremento della produzione da fonti rinnovabili dell'immobile sede dell'I.I.S. Racchetti - da Vinci di Crema. Il progetto, sviluppato secondo le linee guida delle Azioni 2.1.1 e 2.2.1 del bando regionale, prevede una riqualificazione profonda dell'edificio scolastico, attualmente in classe energetica D, con l'obiettivo di raggiungere la classe A. Ora si apre la fase operativa: dopo il perfezionamento del Protocollo d'Intesa tra Regione Lombardia e Provincia di Cremona, il cronoprogramma prevede l'approvazione del progetto esecutivo entro il 31 dicembre 2025, a cura del progettista incaricato Centro Padane Engineering Srl. La gara d'appalto sarà attivata nei primi mesi del 2026, dando così il via al cantiere che porterà a una scuola più moderna, sostenibile ed efficiente per studenti, docenti e tutta la comunità scolastica". Sono le parole del presidente della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, a commento della sottoscrizione del Protocollo della manifestazione di interesse 'E4S – Energy for Schools' siglato con la Regione.
"Questi interventi - prosegue il presidente - dimostrano la forte attenzione della nostra amministrazione, in sinergia con Regione Lombardia, verso il tema dell'efficientamento energetico degli edifici scolastici, una priorità che incrocia sostenibilità ambientale, sicurezza e qualità degli ambienti per studenti e personale. Dopo Crema, il nostro impegno proseguirà anche su altri edifici scolastici, per garantire una copertura omogenea di tutto il territorio provinciale".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti