Arriva itTaxi, il nuovo consorzio nazionale che opererà anche a Cremona. Alcuni tassisti hanno già aderito. Zanacchi: "Migliorerà la qualità del lavoro dei tassisti e il servizio per gli utenti"
Nelle scorse settimane si è completato l’iter per la piena funzionalità di un nuovo servizio aggiuntivo per gli utenti del servizio taxi cittadino.
Sulla città è attivo un nuovo consorzio che, parallelamente a quello già esistente, andrà a migliorare il servizio. itTaxi è un consorzio nazionale che, su autorizzazione degli uffici preposti, è diventato operativo anche nel Comune di Cremona. A questo nuovo consorzio hanno subito aderito alcuni tassisti cremonesi. Scopo dell’operazione è quello di offrire sempre maggiori strumenti e opportunità ai cittadini per poter utilizzare al meglio il servizio taxi. Allo stesso tempo, rappresenta un’opportunità per gli operatori di poter lavorare nel rispetto dei regolamenti vigenti e con strumenti sempre più adeguati alla contemporaneità. itTaxi, infatti, può essere contattato tramite numero telefonico tradizionale ma anche attraverso una specifica App scaricabile al link: https://ittaxi.it/app/
Gli obbiettivi dell’Amministrazione, si ritrovano nella necessità di rendere il servizio taxi sempre più efficiente e a portata di mano dei tanti cittadini e aziende che se ne servono e migliorare la qualità del servizio.
A partire da venerdì 8 agosto, in prossimità delle colonnine situate nei due punti di attesa dei taxi cittadini (Piazza Roma e Stazione FS) sarà visibile la nuova cartellonistica che indicherà i numeri telefonici dei due consorzi operativi sulla città.
L’arrivo del consorzio itTaxi a Cremona è solo l’ultimo tassello di un lavoro minuzioso introdotto dall’Amministrazione a favore del servizio taxi e della cittadinanza sviluppato attraverso numerosi incontri con i singoli tassisti, un’assemblea plenaria con tutti i 28 operatori e diverse commissioni. All’interno di questo percorso si è lavorato anche al nuovo regolamento comunale del servizio taxi che ad oggi è in via di definizione. La costruzione del nuovo regolamento ha visto anche una fase partecipativa che ha coinvolto molti degli operatoti e una condivisione con l’autorità nazionale competente in materia di trasporto pubblico. L’amministrazione spera di poterlo approvare nei tempi più brevi possibili, dopo aver acquisito tutti i pareri da parte degli organi nazionali preposti al controllo.
“In una città sempre più a vocazione turistica e con un numero sempre crescente di eventi anche di livello nazionale e internazionale crediamo che il servizio taxi debba necessariamente essere all’altezza della situazione. Per questo motivo nei mesi scorsi abbiamo lavorato molto per migliorare il servizio in città. Sappiamo che ci sono ampi margini di miglioramento e su alcuni aspetti servirà un lavoro in sinergia con le associazioni di categoria e con i singoli operatori. In questo quadro generale l’attivazione di un nuovo strumento con itTaxi concorrerà a migliorare la qualità del lavoro dei tassisti e il servizio per gli utenti. A questo si affianca il nuovo regolamento che una volta approvato concorrerà ad una maggiore qualità del servizio. Il mio ringraziamento va ai tecnici del Servizio Sportelo Unico Imprese per tutto il lavoro svolto fino ad oggi. “
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti