Cremona nella morsa del caldo africano: attesi picchi fino a 38°C, notti tropicali e afa soffocante per tutto il weekend. Si aspetta un lieve calo dopo Ferragosto
L’ondata di calore non molla la presa sull’Italia e continua a intensificarsi. Oggi, sabato 9 agosto, sono 6 le città con bollino arancione e 13 quelle con bollino giallo, sulle 27 monitorate dal Ministero della Salute. L’apice di questa fase torrida arriverà lunedì 11 agosto, poi – dopo Ferragosto – l’anticiclone africano Caronte potrebbe allentare leggermente la sua morsa.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, siamo nel pieno di una fase “africana” destinata a durare almeno altri 4 giorni. Oggi sono previsti 39°C a Firenze, Prato e Terni, 38°C a Ferrara, Pistoia, Reggio Emilia e Cremona, mentre a Grosseto, Mantova, Modena, Parma e Siena, toccherà i 37°C. Quasi tutta la Penisola oscillerà attorno ai 35°C, con afa marcata.
Le città in allerta arancione sono Firenze, Bologna, Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti. In fascia gialla troviamo invece Ancona, Bologna, Campobasso, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.
Domani, domenica 10 agosto, Firenze registrerà il primo bollino rosso del mese, segnale di allerta massima per le ondate di calore. Il livello arancione scatterà in 13 centri, tra cui Milano, Parma, Reggio Emilia e Cremona, mentre per altre località è previsto bollino giallo o verde. Sempre nella giornata di domenica ci sarà un ulteriore balzo verso l’alto, soprattutto al Nord: Cremona salirà a 38°C, a Bolzano, Ferrara, Parma, Reggio Emilia, Rovigo e Terni si raggiungeranno i 39°C. Solo Firenze, Pistoia e Prato faranno di più, toccando quota 40°C.
Le notti tropicali diventeranno un fenomeno diffuso: a Milano, ad esempio, la minima del 10 agosto non scenderà sotto i 26°C, valori simili a quelli di città del Sud-Est asiatico.
Tra lunedì e martedì si prevede un caldo ancora più intenso a Roma (37-38°C), afa insopportabile in Pianura Padana – con Cremona tra le aree più colpite – e qualche temporale su Alpi e Appennini, che potrà sconfinare verso le pianure.
Uno spiraglio di sollievo potrebbe arrivare dopo Ferragosto: l’anticiclone dovrebbe indebolirsi, favorendo qualche rovescio pomeridiano in più e un leggero calo delle temperature, pur mantenendo prevalenza di bel tempo.
Previsioni in breve
-
Sabato 9
-
Nord: sole e afa in aumento, punte di 37°C a Cremona.
-
Centro: molto caldo, temperature in crescita.
-
Sud: sole e afa diffusa.
-
-
Domenica 10
-
Nord: caldo estremo, Cremona fino a 38°C.
-
Centro: torrido nelle aree interne, afoso lungo le coste.
-
Sud: afa intensa, soprattutto nelle zone interne.
-
-
Lunedì 11
-
Nord: rovente e afoso, possibili temporali sulle Alpi. Cremona tra le città più calde.
-
Centro: caldo intenso, qualche temporale in Appennino.
-
Sud: clima torrido, soprattutto nelle aree lontane dal mare.
-
Foto da www.mantovauno.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti