Fango sulle strade, le segnalazioni dei cittadini. I trattori lasciano fango e pezzi di terra senza fermarsi a pulire. Ma non sarebbe competenza nemmeno dei Vigili Urbani... Chi pulisce dunque?
Rieccoci con l'anno sproblema del fango portato sulle strade asfaltate dalle ruote dei trattori e dei mezzi che escono dai campi e perdono pezzi di terra e fanghiglia sulla carreggiata. Situazioni di potenziale pericolo, soprattutto in caso di pioggia, rendendo la strada una lastra viscida e scivolosa. Quella in foto è via s. Cristina, al confine tra Cremona e Persichello, alla destra della via Mantova per chi giunge in città: stamattina si presentava così dopo il passaggio dei trattori che, una volta usciti dal campo, non si sono premurati quantomeno di dare una pulita alla strada per evitare disagi o peggio ancora, incidenti agli automobilisti.
"E' un fango unico sulla strada" ha lamentato una residente, che ha cercato di sollecitato anche un intervento comunale, ma il centralino del servizio non risponde. "Ho telefonato anche ai vigili urbani ed anno risposto che non è di loro competenza" ha riportato poi la signora, che a questo punto si chiede dunque chi debba farsi carico della pulizia del manto stradale o perlomeno chi debba intervenire per far sì che, una volta usciti dai campi, chi guida i mezzi agricoli si premuri di mantenere la strada in condizioni di sicurezza per gli automobilisti.
Lo scorso anno, ricordiamo, sono stati diversi gli incidenti ed i fuori strada (alcuni anche con gravi conseguenze) verificatisi lungo le strade del cremonese proprio a causa dell'asfalto reso viscido dalla terra che si spalma sulla strada e rende il fondo viscido.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
François
16 ottobre 2025 13:26
Domanda retorica...