9 giugno 2025

Happening 2025, Quattro giorni per "Vivere alla grande"

 È ancora possibile parlare di "speranza", oggi, quando tutto, attorno a noi, ci mostra il suo esatto contrario? Guerre che non accennano a placarsi, delitti all'ordine del giorno, povertà e solitudine, individualismo esasperato. Eppure, non c'è niente  che possa spegnere nel cuore di ogni uomo l'idea «che qualcosa nel cielo riprenderà la situazione in mano» (Michelle Houellebecq). Un imprevisto buono, che ha la forma di un incontro con volti e storie che testimoniano come si possa rinascere, anche dentro le fatiche più grandi. L'Happening 2025, promosso dal Centro Culturale Sant'Omobono, porterà in piazza alcuni di questi volti e alcune di queste storie. Dal 14 al 17 giugno prossimi, con il titolo: "Vivere alla Grande – Un imprevisto è la sola speranza", gli stand e il palco dell'Happening occuperanno piazza Stradivari per quattro giorni di eventi, dialoghi, musica e convivialità, per riscoprire – insieme – che la vita può sorprendere, anche dove tutto sembra perduto.

Il programma si apre sabato 14 giugno, alle ore 19:00, con giochi per bambini organizzati in collaborazione con Esperia Volley e l'apertura degli stand gastronomici. Alle ore 21:00, il primo grande incontro in Piazza Stradivari: "Abituati o innamorati. Solo chi ama cammina", dialogo con don Pierluigi Banna, sacerdote e docente di Teologia e Patrologia.

Domenica 15 giugno, alle ore 8:45, partirà il pellegrinaggio "Giubileo delle Associazioni e dei Movimenti" in cammino per le vie della città, da Borgo Loreto fino in Piazza del Duomo. Alle ore 11:00 sarà celebrata dal Vescovo Antonio Napolioni la Santa Messa in Duomo, seguita, nel pomeriggio, da nuovi giochi per bambini dalle 17. Alle 18:30, nell'incantevole cornice di Cortile Federico II, si terrà l'incontro: "La speranza nel Signore degli Anelli. Il cammino di Frodo e Sam", con don Paolo Prosperi, sacerdote della Fraternità dei Missionari di San Carlo Borromeo. In serata, dalle ore 19:00, riapertura degli stand gastronomici in Piazza Stradivari e alle 21:15 grande festa con la cover band "The Strangers", composta da ben 17 elementi.

Lunedì 16 giugno, alle 19:00, ancora stand gastronomici e alle ore 21:00 l'incontro "Un imprevisto è la sola speranza", con Silvio Cattarina e i ragazzi de "L'Imprevisto", comunità di recupero per giovani tossicodipendenti di Pesaro.

Martedì 17 giugno, giornata conclusiva: alle 18:30, incontro con la giornalista e scrittrice Annalisa Teggi, autrice del libro "Prima che sia troppo amarti". Alle 21:15, gran finale con la Serata Karaoke, intitolata: "Cantare alla Grande: il Protagonista sei Tu!". Un'occasione per tutti (possibilmente intonati) la cui iscrizione è gratuita e avviene attraverso la compilazione del seguente form entro il 13 giugno: https://forms.gle/AEbesAcY582bDmye9 Esibizioni live, intrattenimento e intermezzi open mic per il divertimento di tutti.

Per informazioni: Centro Culturale Sant'Omobono – Cremona


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti