Non leggiamo più, quei pochi che leggono scelgono altre strade e le librerie indipendenti soffrono. A Soncino chiude la Libreria Chinaski
Ahinoi, nel PopBorgo più bello, romantico, artistico e culturale d'Italia, vale a dire a Soncino, purtroppo ha chiuso i battenti la mistica Libreria Chinaski, il primo Caffè Letterario (sì, una volta, nella vecchia sede, il locale in oggetto era anche un caratteristico bar) della storia della meravigliosa cittadina soncinese. E' stata un'esperienza, un viaggio meraviglioso, ma si è chiuso, anzitempo, in questi tempi moderni di e-commerce. Ahimè, non leggiamo più, quei pochi che leggono, scelgono altre strade e le librerie indipendenti soffrono assai.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Rosella
26 marzo 2025 20:32
La chiusura di una libreria è sempre una perdita di identità, perchè nelle nostre città hanno sempre rappresentato una barriera contro il degrado e la volgarità.
In questi tempi di crisi economica diffusa, è triste che le persone non concepiscano più il libro come un acquisto "utile", ma come un oggetto superfluo, quindi eliminabile.