Polizia Locale, dal 17 ottobre in funzione il nuovo centralino per un servizio più veloce ai cittadini
Creare un servizio più snello e veloce in grado di rispondere in modo sempre più efficiente alle richieste dei cittadini. Questo lo scopo delle nuove modalità di funzionamento delle linee telefoniche del Comando della Polizia Locale in funzione da venerdì 17 ottobre.
A partire da questa data, infatti, per i cittadini saranno attivi due numeri: il primo, lo 0372 454516, da utilizzarsi esclusivamente per necessità di pronto intervento e che permetterà di mettersi in contatto con la Centrale Operativa tutti i giorni h24; il secondo invece, lo 0372 407427 (dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 17:00), specifico per segnalazioni ed informazioni e che, grazie ad un innovativo sistema di smistamento automatico, sarà in grado di convogliare le chiamate all’ufficio di competenza in base al tipo di segnalazione.
L’invito ai cittadini è pertanto quello di selezionare accuratamente la tipologia di chiamata da fare, evitando di occupare la linea dedita al pronto intervento se non nei casi in cui è richiesto l’intervento immediato degli agenti di Polizia Locale, come, solo per citare alcuni esempi, in caso di sinistro stradale, di passo carraio ostruito oppure di uno stallo per disabili occupato da chi non ne ha diritto.
Le nuove modalità di utilizzo delle linee telefoniche del Comando della Polizia Locale saranno oggetto di un’importante campagna informativa, reperibili sul sito del Comune di Cremona, oltre che nei relativi canali social e WhatsApp, e saranno diffuse innanzitutto ai Comitati di Quartiere oltre che a tutta la cittadinanza.
“Una corretta modalità di comunicazione è ciò che agevola e rende più efficiente la gestione degli interventi. Non occupare la linea del pronto intervento con richieste di informazioni permetterà in caso di emergenza azioni più tempestive da parte degli agenti; d’altro canto i cittadini in cerca di informazioni, utilizzando l’apposito numero, saranno correttamente indirizzati agli uffici competenti, evitando sprechi di tempo e continui ‘rimbalzi’ in attesa di una risposta. Abbiamo deciso di investire sulla riorganizzazione delle linee telefoniche proprio per rendere maggiormente efficienti i servizi verso l’utenza. Ora è necessario che i cittadini apprendano le nuove modalità di contatto così da rendere fattivo il meccanismo e, a tal fine, daremo alla notizia massima diffusione”, ha commentato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale, affiancato dal Comandante Luca Iubini, illustrando il nuovo servizio nella sede del Comando di piazza Libertà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti