Povera Piazza Marconi, tra verde che secca, rifiuti a terra, monumenti poco curati e la scala del parcheggio trasformata in latrina. A due passi dal Museo del Violino, il più visitato di Cremona
Mamma che tanfo! Meglio non avvicinarsi... Se per caso siete in Piazza Marconi, evitate di passare nei pressi delle scale dell'uscita d'emergenza dal parcheggio, quella sulla destra del Palazzo dell'Arte. Quel passaggio discreto e quasi nascosto è infatti diventato una vera e propria latrina dove è possibile immaginare cosa ci si trovi solo annusando l'aria lì attorno, irrespirabile da tanto è l'olezzo che ne deriva. Se poi si ha il coraggio di avvicinarsi al parapetto e guardare meglio, non sfuggirà la melma che ricopre i gradini, fazzolettini di carta appallotolati qua e là, sporco, mozziconi di sigaretta e dulcis in fundo, pure un piccione morto stecchito. Melma e muffa anche sul parapetto in vetro che accompagna la scalinata che, vista così, più che un'uscita di sicurezza, sembra una discesa agli inferi. Per fortuna, almeno, questo angolo di degrado è coperto da un pietoso cespuglio.
Poco più in là invece si trova la vetrata che dovrebbe lasciar vedere i reperti della Cremona romana emersi durante gli scavi per il parcheggio ma, ahimè, anche qui la sorpresa non è delle più dolci perchè il vetro è molto sporco e manifesta da sempre il problema della condensa che impedisce di vedere quanto cela pochi metri sotto. Un vero peccato perchè questa è la zona vicina all'accesso al Museo del Violino, il museo più visitato della città.
Poco meglio il verde che decora la piazza e per il quale molti lettori ci hanno segnalato come siano più di una le piante ed i cespugli che sono stati lasciati seccare nei mesi più caldi e che ora sono completamente secchi e decisamente poco decorativi. Molto triste anche l'edicoletta ormai tutta rovinata che campeggia all'ingresso pedonale del parcheggio, una struttura che potrebbe tornare ad essere molto caratteristica e suggestiva, ma che tra vetri rotti e incuria, rimane lì abbandonato a se stesso come un monumento all'incuria.
Da segnalare poi che non si fa fatica a trovare esempi di grandissima maleducazione e inciviltà da parte delle persone che transitano per la piazza, con carte e imballaggi di plastica gettati a terra, bidoni dell'immondizia usati per far fare pipì ai cani, cicche di sigaretta e altro gettati negli androni di accesso al parcheggio e in qualsiasi luogo in giro per la piazza. Per non parlare poi di tutta la delinquenza 'accessoria' che anima la zona al calare della sera, tra spaccio e non rare risse, tanto che anche i turisti hanno lamentato più volte di non sentirsi al sicuro percorrendo le strade limitrofe a Piazza Marconi dopo un certo orario. E meno male che siamo in centro, nel cuore della città,lì dove già gli antichi romani avevano deciso di costruire le loro 'domus' più ricche; meno male che qui si trova il museo che celebra i violini e la musica, vanto da sempre di Cremona. Ancora una volta, tocca dire "che peccato"!
Fotoservizio di Francesco Sessa Ventura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
daniele
19 settembre 2025 15:39
I bagni del parcheggio sotterraneo sono sempre chiusi e non accessibili.Piu volte ho segnalato il problema al personale del parcheggio e mi è sempre stato risposto che i bagni sono rotti e non utilizzabili, ho segnalato anche ai vigili urbani ma non sono intervenuti.Va detto che per quanto riguarda le multe negli stalli di competenza il personale è sempre molto attivo e puntiglioso.
Gualtiero Nicolini
19 settembre 2025 15:52
In questi contesto hanno proposto il Parco Fiorini per celebrare il Maestro liutaio che ha donato a Cremona i cimeli stradivariani. un patrimonio.di.inestimabile valore che non sanno neppure sfruttare e malgrado le centinaia di firme raccolte da Anlai
Una vergogna
Laura
19 settembre 2025 16:08
Gli antichi romani avevano deciso di costruire le loro 'domus' più ricche in piazza Marconi. Mancava giusto il Vespasiano. Ora c'è! È un segno di civiltà.
Maurizio
19 settembre 2025 17:04
In città è tutto un vergognoso degrado in quanto la giunta è costituita da un insieme di incapaci; peccato che al tempo delle elezioni alcuni abbiamo dichiarato che i "cremonesi avevano fatto la scelta giusta"!
Chicca
19 settembre 2025 20:52
Maurizio, ben detto 👏👏
Anonimo
20 settembre 2025 07:10
Se avesse vinto il centro destra saremmo nelle stesse condizioni ma con la differenza che farebbero i piangina dando la colpa alle giunte precedenti
Giovanni
20 settembre 2025 08:28
Quindi con questa affermazione sta dicendo che va bene così?
Anonimo
20 settembre 2025 13:01
Non mi pare d'averlo scritto da nessuna parte, rispondevo a Maurizio che sostiene sia tutta una questione d'aver eletto la parte sbagliata
Stefano
20 settembre 2025 16:25
A quanto pare non è da ora che il centrosinistra è al governo a Cremona. Dove hanno gli occhi? Non penso si possa imputare ad un neogoverno di centrodestra, se si votasse domani, la gravità della situazione.
Luca G
22 settembre 2025 22:24
Detto da un anonimo... ce n'erano di sapientini che raccontavano questa storiella, in campagna elettorale... peccato che le giunte precedenti siano state quasi tutte di sinistra. Un nome, un presagio.
Laury
19 settembre 2025 17:24
Beh tutto ciò che è sotto l'occhio dei visitatori è in quelle condizioni. L'incuria è dilagante, chi controlla nn guarda dietro le porte o sotto il tappeto 🤷🏻
Pierpa
19 settembre 2025 19:23
Ma il parcheggio sotterraneo di piazza Marconi è del Comune o in gestione a SABA? Domando così, giusto per capire...
Alessandra
20 settembre 2025 05:21
Siamo al degrado e all'insicurezza in tutta la città ma il sindaco e i suoi compari non vedono nulla.
Una città allo sbando che VERGOGNA
Paolo
21 settembre 2025 14:50
Ma cos'è che va bene in questa cittadina di poche migliaia di persone ??? .... l'amministrazione e chi l'ha votata se ne sta rendendo conto della schiferia che persiste dal centro alla periferia?????....non c'è nulla che va bene.... Cremona ridicola e obsoleta....fuori dal mondo ....vergogna vergogna vergogna ....
Emma
23 settembre 2025 13:04
Veramente è tutta la città in degrado, sporcizia ovunque marciapiedi che puzzano di pipi, panchine inutilizzabili, gente che si lava alle fontanelle, dorme sotto i portici di Palazzo Cittanova ( ma possibile che i servizi sociali non abbiano visto?) Loschi traffici in via Dante, ubriachi ai giardini della stazione, losco negozio con vetrine oscurate in via Massarotti, schiamazzi di clandestini con loschi traffici nel giardino di piazza Castello, pazzi che girano con monopattino anche in due e sfrecciano contromano (evidentemente sono stati motorizzati senza insegnare loro le regole stradali) altri che girano in bicicletta senza luci (praticamente tutti) e potrei continuare!!! In tutto questo delirio di sporcizia e delinquenza non vedi nessuno a vigilare se non quando c'è qualche festicciola paesana in piazza del comune...con buona pace e divertimento per tutti!!! Vergognoso!!!