28 aprile 2025

Rifiuti, Ghidotti e Olzi (FdI): "Arera non ha mai imposto l'aumento delle tariffe al comune"

Torna alla ribalta la proposta d'aumento delle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti urbani da parte del Comune. Intervengono i due consiglieri di FdI Carlaberto Ghidotti e Mareco Olzi che sottolineano che la scelta è stata solo dell'Amministrazione comunale.  Ecco l'intervento dei due consiglieri di FdI.

In merito alla proposta d’aumento delle tariffe relative al servizio di gestione dei rifiuti urbani da parte dell’Amministrazione comunale di Cremona, riteniamo necessario intervenire per ristabilire la verità dei fatti e garantire la corretta informazione ai cittadini. È fondamentale precisare che ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, con la deliberazione 389/2023, non ha imposto ai Comuni alcun obbligo di incremento tariffario. L'intervento di ARERA si è limitato all'aggiornamento del limite massimo di crescita delle entrate tariffarie consentito, in ragione delle mutate condizioni macroeconomiche e dell'inflazione registrata negli anni recenti. Non vi è stata, dunque, alcuna disposizione che obbligasse il Comune di Cremona ad aumentare le tariffe, né a farlo nella misura massima consentita. L’aumento deliberato dall’Amministrazione comunale è, pertanto, il risultato di una scelta autonoma, frutto di valutazioni locali che devono essere pienamente motivate e spiegate ai cittadini. Riteniamo grave che si possa ingenerare nei cittadini la convinzione che l'incremento tariffario fosse un atto dovuto, quando invece la normativa vigente lascia ai singoli enti ampi margini decisionali. Se è vero che l’Amministrazione ha dichiarato di aver contenuto l’aumento rispetto ai massimali previsti, resta il fatto che non è stato ancora chiarito, in modo adeguato e trasparente, il contenuto dei rapporti contrattuali in essere con il gestore Aprica, in particolare per quanto riguarda la presenza di eventuali clausole di revisione prezzi che possano avere inciso sull'aumento approvato. In un contesto in cui i cittadini di Cremona si distinguono per il loro impegno nella raccolta differenziata, è doveroso pretendere che ogni scelta amministrativa sia supportata da elementi concreti, verificabili e pienamente trasparenti. L’impegno della comunità locale nella sostenibilità ambientale dovrebbe essere valorizzato anche attraverso politiche tariffarie attente e responsabili. Come consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, rinnoviamo il nostro invito all’Amministrazione affinché venga garantita piena trasparenza su tutti gli atti che hanno portato alla definizione degli aumenti, compresa la pubblicazione della documentazione tecnica e contrattuale, e chiediamo l’apertura di un confronto serio e costruttivo all'interno del Consiglio Comunale sulle strategie gestionali adottate e sulle prospettive future del servizio. Ribadiamo il nostro impegno a vigilare affinché l'interesse dei cittadini venga sempre messo al primo posto e affinché trasparenza, efficienza e correttezza guidino ogni decisione che incide sulla vita e sulle tasche delle famiglie cremonesi.

Consiglieri comunali - Fratelli d’Italia Cremona

Carlalberto Ghidotti -Marco Olzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti