Saltano sui tetti delle auto e le danneggiano in via Virgilio, a 20 metri da corso Campi. Ripresi dalle telecamere dei residenti. Dopo l'aggressione in Galleria del Corso, quale sicurezza in centro?
Vandali notturni in pieno centro, a venti metri dal corso Campi: hanno danneggiato le auto parcheggiate in via Virgilio, quella piccola strada che da corso Campi sale fino a piazza Vida. Il tutto è accaduto la notte precedente il 25 aprile, quando era da poco passata la mezzanotte. Tre ragazzotti, forse ubriachi, che si sono divertiti a saltare sulle auto in sosta rovinandole e danneggiandole. Il tutto ripreso da una telecamera e rilanciato su un social cremonese con tanto di commento: "Erano in tre e hanno danneggiato tre auto, angolo Cadolini. Salivano di ricorsa dal cofano, sui vetri e sul tettuccio. Il fenomeno a sinistra si è rotolato a terra dopo essere salito sulla vettura accanto". "Da anni in giro per l'Italia, hotel, parcheggi non custoditi di ogni tipo, mai un graffio. Poi c'è Via Virgilio in pieno centro a Cremona...". Rabbia e amarezza da parte dei residenti che si sono affacciati chiedendo di smetterla e ricevendo in cambio parolacce e insulti. I tre sembra non parlassero italiano e avessero il cappuccio della felpa tirato sulla testa quasi a nascondersi. Il video è già stato consegnato alla Polizia e i residenti presenteranno anche un esposto.
Intanto sui social fioccano i commenti su quanto accaduto e sulla situazione a Cremona ormai fuori controllo nelle periferie e in centro città. Poco lontano in Galleria del corso, qualche giorno fa, un residente che rientrava a casa alle 21,30 è stato aggredito a scopo di rapina da una banda organizzata con tanto di palo e ha rischiato di prendersi una coltellata riuscendo a rifugiarsi nell'ascensore (leggi qui), poi un mese fa, tra la fine di corso Campi e l'inizio di corso Garibaldi un altro residente è stato affrontato e rapinato da ragazzotti. Purtroppo la cronaca di come è ridotta la nostra città si riempie tutti i giorni di fatti simili. Ricordiamo poi che qualche tempo fa vi furono danneggiamenti alle auto (anche in questo caso filmati dai residenti che hanno presentato denuncia) anche in via Cadore (leggi qui). Fino a quando?
Nelle foto il salto sul tetto delle auto in via Virgilio e i danni a un'auto in sosta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Gianluca
26 aprile 2025 17:50
Almeno cadessero in modo da fracassarsi qualcosa, manco quello. In ogni caso adesso un bel daspo urbano e sonni tranquilli per tutti (per 48 ore, non un minuto di più).
Stefano
26 aprile 2025 18:06
Ormai il centro da una certa ora in poi è terra di nessuno. Ma tanto blaterare, tante interrogazioni, tante riunioni ...a cosa sono servite? A nulla. E loro l'hanno capita. Forse sono gli stessi dell'aggressione in galleria del corso. Tanto anche se li beccano sanno che presto saranno fuori grazie a leggi o ad una loro interpretazione che fa' il loro gioco. E dall'altra parte è uno scaricabarile tra Comune e Prefettura. Gli uni danno la colpa agli altri dicendo che è competenza dello Stato che poi ha anche tagliato i fondi per i Comuni. Ma se è competenza dello Stato cosa c'entrano i fondi? Dunque idee poche e molto confuse. E 'appena passata Pasqua e qualcosa a chi ci comanda ha insegnato. E cioè che il personaggio della narrazione evangelica da cui prendere esempio non è Gesù cristo, ma Ponzio Pilato.
Alessandra
26 aprile 2025 18:11
Mandate l'articolo al prefetto al sindaco e a santo canale perché magari non sanno,chissà che prendano decisioni
Pasquino
26 aprile 2025 18:22
Non sarebbe l' ora che i fenomeni che governano la città si decidessero a cambiare rotta ?
E il questore, il prefetto ?.
Dove sono.le forze dell' ordine ? A controllare gli striscioni delle panetterie ?
Marco
26 aprile 2025 18:49
Fino a quando non subiranno la reazione di chi gli farà passare la voglia di farlo ancora e spero che non ci scappi il morto.
Prima o poi verranno presi e allora saranno facilmente individuabili.
In gruppo leoni, da soli pecoroni.
Peggio per loro.
Forse gli conviene andare in questura con i genitori, chiedere scusa e pagare i danni.
Marco Pelloni
26 aprile 2025 19:25
Ma nulla e nessuno é in grado di fermare questi fenomeni ?