7 luglio 2025

Sondaggio del Sole24Ore: in un anno Virgilio perde il 2,4% dei consensi (è al 48%). In Italia è all'88° posto. Galimberti nel 2023 era al 46° posto

Eletto con il 50,4% dei consensi al ballottaggio, dopo un anno di governo il sindaco Andrea Virgilio perde il 2,4% dei consensi passando al 48% del gradimento dei cremonesi risultando così all'88° posto in Italia. Un risultato non certo esaltante se si tiene conto che nell'ultimo dato utile, quello del 2023,  il sindaco Galimberti che veniva dato al 46° posto con il 54% del gradimento.

“Eppure – come rileva il Sole24ore- il gradimento dei sindaci sembra continuare a godere di una salute ottima, e in crescita. Quest’anno a superare la soglia del 50% di consenso sono 83 amministratori sui 97 monitorati, l’85,5%, mentre nell’edizione 2024 lo stesso risultato era stato raggiunto dal 77,5% degli “esaminati”. 

Tra i Sindaci è Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%) il vincitore. Al secondo posto Michele Guerra (Parma, 65%), mentre in terza posizione si piazzano alla pari Gaetano Manfredi (Napoli, 61%) e Vito Leccese (Bari, 61%). Sono questi gli amministratori locali che conquistano le simboliche medaglie d'oro, d'argento e di bronzo nella particolare classifica Governance Poll sul gradimento dei primi cittadini e governatori, realizzata dall'Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, si legge in una lunga nota. Bene il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, al 5° posto. 

Nella parte alta della classifica si trova infatti un altro gruppo che ex aequo occupa la quinta posizione con il 60%. Si tratta di Mattia Palazzi (Mantova), Paolo Calcinaro (Fermo), Mario Conte (Treviso) e Pierluigi Biondi (L'Aquila). In nona posizione altro ex aequo tra 7 primi cittadini che raggiungono il 59%. Tra questi Clemente Mastella (Benevento), Jamil Sadegholva (Rimini), Valeria Cittadini (Rovigo), Chiara Frontini (Viterbo), Alan Fabbri (Ferrara), Beppe Sala (Milano), Massimo Mezzetti (Modena).

Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, 66,5%) si conferma in cima alla classifica dei più amati tra i governatori, davanti a Luca Zaia (Veneto, 66%). Chiude il terzetto di testa un altro governatore di centrodestra, Alberto Cirio (Piemonte, 59%) per la prima volta sul podio. Decimo Attilio Fontana governatore della Lombardia, con il 52% dei consensi. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Gianluca

7 luglio 2025 06:47

Solo?

Alessandra

7 luglio 2025 07:21

Con quel non fare il sindaco. Farsi delle domande e darsi delle risposte

Laura

7 luglio 2025 07:36

C'è un tema importante: bisogna accompagnare Virgilio alla fine della legislatura senza fargli fare ulteriori disastri. Un tema sul quale far convergere tutte le forze di maggioranza.

Gianni

7 luglio 2025 08:01

88/100: alla Maturità avrebbe fatto salti di gioia!

Danilo

7 luglio 2025 08:27

Per me c e' un errore di fondo: infatti il sondaggio andava fatto su Pizzetti.

Aldo

7 luglio 2025 10:07

Non capisco lo stupore: lavori pubblici mal coordinati, traffico insostenibile, piscina comunale odissea nello spazio, saap in alto mare dopo stangata del TAR, TARI in aumento nonostante si differenzi moltissimo, erbacce ovunque e poca manutenzione in città, azioni politiche assenti o insipide, Cremona mal rappresentata nelle riunioni che contano, Sindaco spesso assente a Cremona (a differenza di Bergamaschi che si fa 80km a volta per venire in città a rappresentare Crema) nelle manifestazioni istituzionali e quando c'è non brilla.
Dunque?

PierPiero

7 luglio 2025 12:22

Lo boccerebbero anche a La Corrida, che gli è più congeniale rispetto al ruolo di marionetta-sindaco...