9 agosto 2025

Stretta sulla sicurezza, emessi da Polizia Locale 24 ordini di allontanamento dall'introduzione del Daspo. Canale: "Alle forze dell'ordine daremo formazione, strumenti e potenziamento dell'organico"

Ventiquattro sono gli ordini di allontanamento emessi dalla Polizia Locale di Cremona. Le cause sempre le stesse: comportamenti incivili, indecorosi e abuso di sostanze alcoliche e/o stupefacenti perpetrati nei luoghi sottoposti a particolare tutela.

Dall’approvazione della modifica all’art. 34 del Regolamento di Polizia Locale e Convivenza Civile forte è stato l’impulso alla verifica delle norme introdotte da parte del Comando di Piazza della Libertà. I servizi specifici, alcuni dei quali svolti in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, hanno portato al controllo e all’identificazione di centinaia di soggetti: oltre agli ordini di allontanamento, alcuni individui sono stati talvolta deferiti all’Autorità Giudiziaria per possesso e cessione di sostanze stupefacenti, in altri casi per resistenza a pubblico ufficiale.

Sono solo alcuni numeri dell’intensa attività di presidio e controllo svolta sul territorio dalla Polizia Locale di Cremona. “Abbiamo lavorato a lungo per modificare l’art. 34 del regolamento votato in Consiglio comunale che ad oggi ci permette di allontanare i soggetti molesti dai luoghi a particolare tutela. Una volta ottenuto lo strumento non ci restava che utilizzarlo e cosi è stato. I risultati parlano chiaro: era necessario, tanto che ad oggi sono già 24 gli ordini di allontanamento emessi e i controlli continueranno senza sosta per garantire ai cittadini la tranquillità che meritano.” ha commentato l’Assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale. “La crescente operatività della Polizia Locale sul territorio deve essere valorizzata fornendo loro strumenti adeguati per intervenire salvaguardando se stessi e gli altri. Per questo motivo come Amministrazione stiamo investendo su corsi di formazione avanzata di tecniche operative, sulle dotazioni e, non da ultimo, sul potenziamento dell’organico” 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti