24 settembre 2025

Torricella del Pizzo, capitale della longevità: 580 abitanti, ben tre centenari. L'ultima Elda Belfanti

Torricella del Pizzo, piccolo comune del Casalasco con appena poche centinaia di abitanti, immerso nelle terre del Grande fiume, si conferma una vera e propria capitale della longevità, con ben tre centenari.  Se purtroppo, nei mesi scorsi, Ada Sottili è venuta a mancare (altrimenti i centenari sarebbero stati ben quattro), ecco che il “plotone” di chi ha raggiunto e tagliato il traguardo del secolo di vita è tornato a quota tre: probabilmente un record rispetto ad una popolazione di poco superiore ai 500 abitanti. In questi giorni è stata Elda Belfanti a spegnere le sue prime cento candeline. Nata a Torricella del Pizzo il 22 settembre 1925, da Eugenio Belfanti  e Quirina Ottobrini (ampiamente stimata e ricordata  da tutti in paese per esser stata una maestra esemplare per tante generazioni di persone) Elda da giovane ha studiato come infermiera specializzata, ha lavorato all'ospedale Niguarda di Milano per diversi anni e, dopo essersi sposata, ha lavorato a lungo alla Croce Rossa Italiana a Roma dove ha abitato fino alla morte del marito. In questi ultimi anni è tornata quindi a vivere nel suo paese natale, al quale è sempre stata profondamente legata. Alla festa per i cento anni sono intervenuti il vicesindaco Cristina Fadani, l’assessore Diego Pelizzoni e la consigliera Giusy Gerevini. Con questo nuovo “compleanno secolare” ecco che a guidare il “plotone” dei centenari locali è Maria Guarneri coi suoi 102 anni seguita da Rosina Anadotti coi suoi 101 ed ora ecco Elda Belfanti, coi suoi cento anni raggiunti in ottime condizioni. Una capitale della longevità, Torricella del Pizzo, dove evidentemente la qualità della vita è ad alti livelli. 

P.P.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti