Ventura (FdI): "Sanità lombarda più forte e moderna. A Cremona investimenti strategici e nuove tecnologie per oltre 16 milioni di euro".
Regione Lombardia mette in campo oltre 200 milioni di euro per la sanità regionale, investendo in strutture, tecnologie e servizi ed anche Cremona avrà la sua consistente parte di finanziamenti: oltre 16 milioni di euro sul piatto del potenziamento del sistema sanitario.
"Regione Lombardia conferma ancora una volta la propria capacità di visione e concretezza: oltre 200 milioni di euro per rafforzare strutture, tecnologie e servizi in tutta la nostra regione, compresa Cremona, dove sono previsti importanti interventi di ammodernamento ospedaliero". Lo dichiara il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marcello Ventura, commentando l'approvazione da parte della Giunta lombarda del piano straordinario da oltre 202 milioni di euro per il potenziamento del sistema sanitario, su proposta dell'assessorato al Welfare.
"A Cremona – prosegue Ventura – verranno realizzati interventi fondamentali per rendere le nostre strutture ospedaliere più moderne, sicure e tecnologicamente all'avanguardia, grazie a finanziamenti per oltre 16 milioni di euro. È un segnale forte e tangibile di attenzione verso i cittadini e il personale sanitario del territorio. La nostra provincia, spesso considerata periferica, dimostra invece di essere centrale nelle strategie sanitarie regionali, anche in virtù del ruolo fondamentale svolto durante l'emergenza pandemica".
Nel pacchetto approvato dalla Regione, oltre agli investimenti infrastrutturali, è prevista anche l'introduzione di 11 nuovi sistemi robotici chirurgici multispecialistici, che verranno progressivamente distribuiti nelle ASST lombarde. "La chirurgia robotica – sottolinea Ventura – rappresenta il futuro: più precisione, minore invasività e tempi di recupero ridotti per i pazienti. Come Fratelli d'Italia, siamo orgogliosi di sostenere questo grande salto di qualità della sanità pubblica lombarda, convinti che la vera innovazione debba essere sempre al servizio della persona".
"Questo piano – conclude – non è solo una risposta alle esigenze del presente, ma un vero investimento sul futuro. Continueremo a lavorare per garantire risorse e progetti in grado di migliorare concretamente la vita delle persone".
Le Aziende sanitarie di Cremona e provincia interessate dai finanziamenti sono: ATS Valpadana, ASST Cremona e ASST Crema.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Alessandra
17 aprile 2025 11:27
Perché si spendono tanti soldi per ristrutturare l'ospedale per poi abbatterlo?
È troppo volere una spiegazione?