9 gennaio 2022

La giornata del dialetto tra cremonese, casalasco, pizzighettonese, siciliano e veneto

Promossa dall’organismo nazionale rappresentativo delle Pro Loco, si svolge ogni anno il 17 di gennaio la Giornata del dialetto e delle lingue locali.  E questa era pure l’intenzione della Pro Loco di Pizzighettone, che mi ha invitato a predisporre una scaletta da proporre al pubblico della cittadina rivierasca per tale occasione. Purtroppo l’imperversare dell’invisibile mostriciattolo pandemico ha fatto saltare l’appuntamento, ma non certamente il desiderio di celebrare comunque tale ricorrenza.  Per questo motivo invio a Welfare Cremona il canovaccio che avrei usato in un salone delle vecchie mura pizzighettonesi. Avrei iniziato con la lettura di una poesia di PIERLUIGI LANZONI, poeta e presidente per molti anni del Gruppo dialettale “El Zàch” di Cremona. Questa:

CHÉLE VÙUS CHE S’IMPÌSA  

Chèle vùus

che s’impìsa

a Cremùna,

chèle vùus

che a Cremùna

s’impìsa

e se smòorsa

e de fòorsa

le càanta

e d’amóor

a Cremùna

in dialèt,

chèl parlàa

puarèt

che ‘l delèegua

el to cóor

da la mòorsa

de’l frèt,

chèle vùus

inturciàade

de stràade

e de piàse,

chèle vùus

d’i paées

chèle vùus

màai pàse

e che scavàalca

le sées

che de fiùur

gh’à ‘l udùur

e’l prüföm,

che le pàarla

d’i tèemp

de la löm

e d’incóo

tà’me gnèent

tà’me póol

chi vóol bèen

a la gèent

d’i so téc,

chèle vùus

che descùr

d’i so véc

che le cùr

a piàa

chèst e chèl,

che desquàarcia

ghignèent

i difèt

e i perché

de la gèent

de ste bàande,

chèle vùus

gràande

de fiàat

e de cóor

e màai mòorte

che tóos 

àan el bùf

sa se vóol,

che scancéla

le smòorte

parlàade

d’incóo,

chèle vùus,

sèemper próonte,

rösteghe àan

o àan de cità,

tegnìivele

a tàch:

j è vùus

sèemper ciàare

che brüüza

‘me zàch

chèle vùus

che s’impìsa

e se smòorsa

a Cremùna

tra n’uciàada

a’l Turàs

o ‘n sgagnòon

de patùna.

 

QUELLE VOCI CHE S’ACCENDONO. Quelle voci/ che s’accendono/ a Cremona,/ quelle voci/ che a Cremona/ si accendono/ e si spengono/ e di forza/ cantano,/ e d’amore/ a Cremona/ in dialetto/ quel parlare/ povero/ che scioglie/ il tuo cuore/ dalla morsa/ del freddo/, quelle voci/ contenute/ di strade/ e di piazze,/ quelle voci/ di paesi/ quelle voci/ mai flosce/ e che scavalcano/ le siepi/ che di fiori/ hanno l’odore/ e il profumo,/ che parlano/ dei tempi/ del lume (a petrolio)/ e di oggi/ come niente/ come può/ chi vuol bene/  alla gente/ del proprio paese/ quelle voci/ che parlano dei propri vecchi/ che corrono/ a morsicare/ questo e quello,/ che ringhiano/ che riconoscono il merito/ a chi si comporta bene/ che scoprono/ irridenti/ i difetti/ e i perché/ della gente/ di queste parti,/ quelle voci/ grandi/ di fiati/ e di cuori/ e mai morte/ che tolgono il fiato/ se si vuole,/ che cancellano/ le smorte/ parlate/ di oggi,/ quelle voci, / sempre pronte,/ rustiche anche/ o anche di città, tenetevele/ vicine: sono voci/ sempre chiare/ che bruciano/ come fiammiferi/quelle voci/ che s’accendono/ a Cremona/ tra un’occhiata/ al Torrazzo/ o un morso/  di castagnaccio.

Secondo protagonista della mia proposta, riferita ad un dialetto artistico di qualità, sarebbe stato GIGI MANFREDINI, poeta e drammaturgo, che ha offerto per tanti anni un grandissimo contributo alla valorizzazione del dialetto d’arte. Avrei letto un suo brano tratto dalla commedia “La Moscheta”, scritta in pavano da Angelo Beolco, detto “il Ruzante”, tradotta in vernacolo cremonese dallo stesso Gigi, proponendo l’ingresso in scena del Reduce. 

 

A ghe l’òo fàta a dìi a rivàa a ‘sté fìich de cità! A me ‘l sùunti ingüràat püsèe mé de rivàaghe, che gnàan’ na cavàla màagra e bùulsa de rivàa a l’èerba nuéla. Adès sé che me tiraròo sö ‘l balelòt. Adès sé che pudaròo góoder la me Gnùa, che l’è vegnìida a stàaghe.

En càancher a j acampamèent, a la guèra, a i suldàat, e a i suldàat e a la guèra. Mé sòo apèena che me cucarìi mìia pö a fàa ‘l suldàat. En sentaròo mìia pö de chéle inluchìide de tambùr cùma sentìivi, né de trumbéte, ne de bacajàa “alàarmi”.

Stèe püür sicüür che adès gh’aròo mìia pö paüüra! Che cuàant sentìivi vušàa “alàarmi”, parìivi ‘n sturléen che ‘l gh’ès vit i mursòon de ‘l ciciaròon strinàat da na s’ciupetàada. E s’ciupetàade e canunàade. Me so apèena che le me riarà mìia pö. Sée, tóo sö chilüü, adès.

Fréce, adès, scapàa? A ghe petaròo de le bèle durmìide, ghe petaròo. E majaròo, àan’, che ‘l me farà “buon prò”. Fìia! Che scuàaši, cuàai vòolte, gh’ìivi gnàan’ el còmot de fàa i me… còmot, se nìèsi ‘vìit vója. 

Éeh, sé, òorco móont! Adès sé, che sùunti a ‘l sicüür . Vàca ‘cidèent, gh’òo fàt prèest a vegnìighe. A gh’òo idéea de ‘vìighe fàt püsèe de sesàanta mìa a ‘l dé. Gh’òo mìs trìi dé a rivàa chì. Càt! Gh’è mìia pò tàanta stràada ‘ma i dìis. I dìis che da Brésa a Cremùna gh’è cuaràanta mìa. Sée, ma se ‘l è ‘n àmen! Ghe n’è gnàan’ dešdòt! Càt, fìidech! La me dóna la gh’arà paüüra adès, de mé. Bišögna che fàsa véder d’èser dientàat en barabiòt. Càt, ma per fòorsa sùn’ dientàat en pelabròch, ma tiràat dai càan!  El me vešéen el vurarà saìi de la guèra! Vàca ‘cidèent! Gh’òo ‘n cantarumàan de cüntàaghe.

 

Ce l’ho fatta a giungere a questa città del cavolo! Me lo sono augurato più io di arrivarci, che nemmeno una cavalla magra e asmatica di piombare sull’erba appena nata. Adesso sì che tornerò in forma. Adesso sì che potrò godermi la mia Gnùa, che è venuta ad abitarci. Un canchero agli accampamenti, alla guerra, ai soldati, e ai soldati e alla guerra. Io so solo che non mi prenderete più a fare il soldato. Non ne sentirò più quei rituoni di tamburo come udivo, né di trombette, né quello schiamazzare “allarmi”. State pur sicuri che adesso non avrò più paura! Che quando sentivo urlare “allarmi”, sembravo un piccolo storno che avesse visto le penne più dure del codione strinate da una schioppettata. E schioppettate e cannonate. Io so solo che non mi giungeranno più. Sì, prendi su questo qui, adesso. Frecce, adesso, scappare? Mi fermerò con delle belle dormite, mi fermerò. E mangerò anche, che mi farà bene. Caspita! Che quasi, qualche volta, non avevo nemmeno la comodità di fare i miei... comodi, se ne avessi avuto voglia. Eeh, sì, porco mondo! Adesso sì, che sono al sicuro. Perbacco, ho fatto presto a venirne fuori. Ho la percezione di aver fatto più di sessanta miglia al giorno. Ho impiegato tre giorni ad arrivare qui. Cavolo! Non c’è più tanta strada come dicono. Dicono che da Brescia a Cremona ci sono quaranta miglia. Sì, sì, ma se è un attimo! Non ce ne sono nemmeno diciotto! Cavolo, caspita! La mia donna avrà paura adesso, di me. Bisogna che faccia vedere d’essere diventato un monello. Cavolo, ma per forza sono diventato un vagabondo, ma tirato dai cani! Il mio vicino vorrà sapere della guerra! Perdindirindina! Ho un “gran parlare” da raccontargli.//

 Un altro brano del Ruzante, che mi avrebbe fatto piacere proporre, è quello del “CONTADINO BILORA ABBANDONATO DALL’INFEDELE DINA”, tradotto sempre da Gigi Manfredini. 

Questo  secondo dialogo di Angelo Beolco è imperniato sulla figura appunto di un contadino, Bilora, che ha abbandonato i suoi campi per cercare altrove un lavoro più redditizio. Ora se ne viene in città e confessa a Pitaro, un popolano, di volersi ripigliare Dina, la moglie infedele che convive con Andronico, un vecchio facoltoso, accudito dal servo Zane.  Ma il vecchio danaroso non restituisce la donna, e il dramma si conclude con un omicidio. 

  In dùa vàal mìia, dòon, ‘n inemuràat, e in dùa se fichél mìia? Ghe se ficarès gnàan’ na bàla de s’ciòp! Ma che vàga a fàas ciavàa àan ‘l amóor! Chi ‘l arès màai dìt che ‘l amóor el m’arès tiràat in chéla manéera chì de menàame in méša a de la gèent che gh’òo màai vìist, fìna a cà de ‘l diàaol? Che sòo gnàan’ in dùa sùunti, mé.

  I dìis che ‘l amóor el póol mìia fàa o che ‘l è mìia bòon de fàa; ma mé védi che ‘l è bòon de fàa e che ‘l fà fàa chél che ‘l vóol. Mé, dìši, perché na vòolta tàant vói parlàa de mé, che se ‘l füs mìia stàt per ‘l amóor de vìgne a vèder se càti la me cristiàana, mé ghe sarèsi màai vegnìit, töt iéer, töta nòt e töta matìna, per bòosch, per ràše e per spròch, che sùn’ chì che sùn’ töt en sfrìis, e che ‘n pódi pö de la vìta.

Dove non va, dunque un innamorato, e dove non si butta? Non gli si infilzerebbe nemmeno un proiettile di fucile! Ma che vada a farsi fottere anche l’amore! Chi l’avrebbe mai detto che l’amore mi avrebbe strattonato in quella maniera qui da portarmi in mezzo a della gente che non ho mai visto, fino a casa del diavolo? Che non so nemmeno dove sono, io. 

Dicono che l’amore non può fare o che non è in grado di fare; ma io mi accorgo che è capace di fare e che fa fare ciò che vuole. Io, dico, perché una volta tanto voglio parlare di me, che se non fosse stato per l’amore di venire a vedere se trovo la mia cristiana, io non ci sarei mai venuto, tutto ieri, tutta notte e tutta mattina, per boschi, per cespugli spinosi e per stecchi legnosi che escono dal suolo, che sono qui che sono tutto un graffio, e che non ne posso più della vita.

IL SICILIANO DI IGNAZIO BUTTITTA  

Quindi sarei passato verso una panoramica di altri dialetti, iniziando col vernacolo siciliano usato da Ignazio Buttitta, anticipandolo però con una traduzione in italiano per agevolare l’ascolto del pubblico verso una parlata non facilmente comprensibile nell’immediato.

Lingua e dialetto. Un popolo/ mettetelo a catene/ spogliatelo/ tappategli la bocca,/ è ancora libero.// Toglietegli il lavoro/ il passaporto/ la tavola dove mangia/ il letto dove dorme,/ è ancora ricco.// Un popolo,/ diventa povero e servo,/ quando gli rubano la lingua/ avuta in dote dai padri:/ è perduto per sempre.// Diventa povero e servo,/ quando le parole non figliano parole/ e si divorano fra loro.// Me ne accorgo ora/ mentre accordo la chitarra del dialetto/ che perde una corda al giorno.// Mentre rammendo/ la tela tarlata/ tessuta dai nostri avi/ con lana di pecore siciliane.//  E sono povero:/ ho i denari/ e non posso spenderli;/ i gioielli/ e non posso regalarli; / il canto,/ nella gabbia/ con le ali tagliate.// Un povero,/ che poppa nel seno arido/ della madre putativa,/ che lo chiama figlio/ per ingiuria.// Noi l’avevamo la madre,/ c’è stata rubata;/ aveva le mammelle a fontane di latte/ e ci bevvero tutti,/ ora ci sputano.// A noi rimane la sua voce,/ la cadenza,/ la nota bassa/ del suono e del lamento: / questi non ce li possono rubare.// Rimane la somiglianza,/ l’andatura,/ i gesti,/ i lampi negli occhi: /questi non ce li possono rubare.// Non possono rubarceli,/ ma restiamo poveri/ e orfani lo stesso.//

LINGUA E DIALETTU

Un populu

mittitilu a catina

spugghiatilu

attuppatici a vucca,

è ancora libiru.

 

Livatici u travagghiu

u passaportu

a tavula unni mancia

u lettu unni dormi,

è ancora riccu.

 

Un populu,

diventa poviru e servu,

quannu ci arrobbanu a lingua

addutata di patri:

è persu pi sempri.

 

Diventa poviru e servu,

quannu i paroli non figghianu paroli

e si mancianu tra d’iddi.

Mi nn’addugno ora,

mentri accordu a chitarra du dialettu

ca perdi na corda lu jornu.

 

Mentri arripezzu

a tila camuluta

chi tisseru i nostri avi

cu lana di pecuri siciliani.

 

E sugnu poviru:

haiu i dinari

e non li pozzu spènniri;

i giuelli

e non li pozzu rigalari;

u cantu,

nta gaggia

cu l’ali tagghiati.

 

Un poviru,

c’addatta nte minni strippi

da matri putativa,

chi u chiama figghiu

pi nciuria.

 

Nuàtri l’avevamo a matri,

nni l’arrubbaru;

aveva i minni a funtani di latti

e ci vìppiru tutti,

ora ci sputanu.

 

Nni ristò a vuci d’idda,

a cadenza,

a nota vascia

du sonu e du lamentu:

chissi non nni ponnu rubari.

 

Nni ristò a summighianza,

l’annatura,

i gesti,

i lampi nta l’occhi:

chissi non nni ponnu rubari,

ma ristamu poviri

e orfani u stissu.

 

GENNAIO 1970.

 

Avrei pure letto la traduzione delle precedenti cinque strofe con le modalità del dialetto cremonese urbano:

LÌINGUA E DIALÈT

En pòpol

lighèel püür in cadèene

cavèel šó töt

sarèeghe la bùca,

‘l è amò lìber.

Purtèeghe vìa el lauràa

el pasapòort

el tàaol ‘ndùa ‘l màangia

el lét ‘ndùa el dòorma,

‘l è amò en siör.

 

En pòpol

el divèenta puarèt e servidùur

quàant i ghe ròba de bùca la parlàada

che ‘l gh’àa ereditàat da i so pàader:

‘l è perdìit per sèemper.

El divèenta puarèt e servidùur,

quàant le paròole le te dà pö paròole

e le se màangia fra de lùur.

 

(Chéesto) el me véen in mèent adès,

intàant che néti la chitàta de’l dialèt

che ‘l pèert na còorda töti i dé.

Dopo questa lettura sarei passato al dialetto trevigiano di Andrea Zanzotto. 

IL TREVIGIANO DI ANDREA ZANZOTTO 

Vecchio dialetto... Vecchio dialetto che hai nel tuo sapore/ un goccio di latte di Eva,/ vecchio dialetto che non so più,/ che mi sei estenuato / giorno per giorno nella bocca /e non mi basti;/ che sei cambiato con la mia faccia/ con la mia pelle anno per anno; / parlare povero, da poveri ma schietto/ ma fitto, ma denso come una manciata/ di fieno appena tagliato dalla falce (perché non basti?) -/ nonni e babbi sono andati, loro che ti conoscevano,/ nonne e mamme sono andate, loro che ti inventavano,/ nuovo linguaggio infantile per ogni figlio in fasce/ tra gli stenti, le grida di parto, la fame, le nausee./ Girare mi dà pena, in mezzo a queste macerie/ di te, di me. Dal dente canino del tempo/ avanzi non restano nel piatto, e meno/ di tutto i cimiteri: devo chiamarti cimitero?/ E’ vero che non può più esserci ormai/ nessun parlare di néne-nonne-mamme?/ Che fa male/ ai bambini il petél (il linguaggio infantile) e gran maestri lo sconsigliano?/ E’ vero che scriverti,/ vecchio parlare, è troppo faticoso, è un male/ anche per me, come prendere a rovescio,/ per obliquo, far strappare i tendini delle mani?/ Ma intanto qui attorno, girando per i mercati,/ o meglio andando per campi e declivi e balze/ là dove il gallo di cristallo canta sempre tre volte,/ da giuste bocche ti si sente. Io ho perduto la traccia,/ sono andato troppo lontano pur rimanendo qui,/ avvitato, imbullonato, diventato quasi un ceppo di piombo,/ e la poesia non è in nessuna lingua/ in nessun luogo - forse – o è il rumoreggiare del fuoco/ che fa scricchiolare tutte le fondamenta/ dentro la grande laguna, dentro la grande lacuna -,/ è il pieno e il vuoto della testa-terra/ che tace, o ammicca e fiuta un passo più oltre/ di quel che mai potremmo dirci, far nostro./ Ma tu, vecchio parlare, persisti. E sebbene gli uomini/ ti dimenticheranno senza accorgersene,/ ci saranno uccelli -/ due tre uccelli soltanto magari/ dagli spari e dal massacro volati via -:/ domani sull’ultimo ramo là in fondo/ in fondo a siepi e prati,/ uccelli che ti hanno appreso da tanto tempo,/ ti parleranno dentro il sole, dentro l’ombra.// L’ora illanguidisce nella cenere dello scaldino,/ è l’ora di andarsene, di lasciare il calduccio del covo./ Ma dalle poche braci di quaggiù,/ dai fiati dei filò di quaggiù,/ se i fili se i fili/ del sognare e ragionare tra loro si fileranno,/ lassù, nei dintorni del tirar vento di stelle/ si accenderanno i nostri mille parlari e pensieri nuovi/ di un parlare che sarà uno per tutti,/ fondo come un baciare,/ aperto sulla luce, sul buio,/ davanti alla mannaia piantata nel buio/ col suo taglio chiaro, appena affilato da sempre. 

 

VECIO PARLAR...

Vecio parlar che tu à inte ‘l tó saór

un s’cip del lat de la Eva,

vecio parlar che no so pi, 

che me se à descunì

dì par dì ‘nte la boca (e no tu me basta);

che tu sé canbià co la me fazha

co la me pèl ano per an;

parlar porét, da poréti, ma s’cèt

ma fìs, ma tóch cofà ‘na branca

de fien ‘pena segà dal faldin (parché no bàstetu?) –

nóni e pupà i é ‘ndàti, quei che te cognosséa,

nóne e mame le é ‘ndàte, quele che te inventéa,

nóvo petèl par ogni fiól in fasse,

intra le strússie, i zhighi dei part, la fan e i afanézh.

Girar me fa fastidi, in mèdo a ste masiére

de ti, de mi. Dal dent cagnin del tenp

inte’l piat sivanzhi no ghén resta, e manco

de tut i zhimiteri: òe da dirte zhimitero?

Élo vero che pi no pól esserghe ‘romai

gnessun parlar de néne-none-mame? Che fa mal

ai fiói ‘l petèl e i gran mestri lo sconsilia?

Élo vero che scriverte,

parlar vecio, l’è massa un sforzh, l’è un mal

anca par mi, cofà ciór par revèrs,

par straolt, far ‘ndar fora le corde de le man?

Ma intant, qua par atorno, a girar pa’i marcà,

o mèjo a ‘ndar par canp e rive e zhópe

là onde che’l gal de cristal canta senpre tre òlte,

da juste boche te se sent. Mi ò pers la trazha,

lontan massa son ‘ndat pur stando qua

invidà, inbulonà, deventà squasi un zhóch de pionbo,

e la poesia no l’è in gnessuna lengua

in gnessun lógo - fursi – o l’é busnar del fógo

che ‘l fa screcolar tute le fonde

inte la gran laguna, inte la gran lacuna –

la é ‘l pien e ‘l vódo dela testa-tera

che tas, o zhigna e usma un pas pi in là

de quel che mai se podaràe dirse, far nostro.

Ma ti, vecio parlar, resisti. E si anca i òmi

te desmentegherà senzha inacòrderse,

ghén sarà osèi –

do tre osèi sói magari

dai sbari e dal mazhelo zoladi via -.

Doman su l’ultima rama là in cao

in cao de zhiése e pra,

osèi che te à inparà da tant

te parlarà inte ‘l sol, inte l’onbrìa.

L’ora se slanguoris inte ‘l zhendre del scaldin,

l’é l’ora de des’ciórse, de assar al calduzh, al coàt.

Ma da ‘ste póche brónzhe de qua dó,

dai fià dei filò de qua dó,

si i fii, si i fìi

del insoniarse e rajonar tra lori se filarà,

là sù, là par atorno del ventar de le stele

se inpizharà i nostri mili parlar e pensar nóvi

inte ‘n parlar che sarà un par tuti,

fondo come un basar,

vèrt sul ciaro, sul scur,

davanti la manèra, inpiantada inte ‘l scur

col só taj ciaro, ‘pena guà da senpre.

 

Sarei passato quindi ad una parlata presente in territorio cremonese, il casalasco, ben diverso dal vernacolo di Pizzighettone. 

IL CASALASCO DI GIAMPIETRO TENCA

DIALETTO. “Ma tu, Dialetto, dove abiti?/ “Io abito in una vecchia casa,/ con i vetri un po’ rotti/ e l’edera sulla facciata/ che spinge in alto i suoi germogli./ Del tempo che va ingordo/ conto i tanti rintocchi,/ ho sempre l’uscio accostato/ per chi mi viene a trovare./ Sul mio prato fioriscono/ parole e modi di dire/ mai scoloriti dal tempo./ Se prima in processione/ venivano a casa mia,/ adesso viene qualcuno,/ raccoglie un fiore e via./ Ho messo in mezzo ad un libro/ fiori secchi...forse può darsi/ che germoglino ancora sulle labbra,/ magari di un ragazzo...”.

DIALÈT

Ma té, Dialèt, indùa stèt?”

“Mé stu in na cà vècia,

cmi védar an pu rót

e l’édera in sla fàcia

cla sbürla insö j’arböt.

Dal témp ch’al và slundrà

a cünti i tànti bòt,

gh’u sémpar l’ös custà

par chi ‘m vén a catà.

Fiurés in sal mé pra

paròli e mòdu ad dì

dal témp mai scumantì.

Se prìma in prucisión

i gnéva a la mé cà

adès ven an quaidón,

al càta an fiùr e ‘l và.

 U més in mèša ‘n lébar

fiùr sëc... fùrsi, pöl das

chi böta amò in si làbar,

magàri d’an ragàs...”

Infine non avrei potuto fare a meno di usare la lingua di casa, attraverso una composizione nel dialetto che si parla sulle rive dell’Adda a Pizzighettone.

IL PIZZIGHETTONESE DI FERDINANDO FRIGOLI

LA CANZONE DEL MIO PARLARE. Voglio cantare il mio modo di parlare,/ di come ho fatto ad imparare/ a dire le parole che occorrono/ per dare a tutto il proprio valore./ Non ci sono state scuole/ non c’è stato professore,/ ancor prima dell’asilo/ ero un buon parlatore.// Il parlare che ho imparato/ col latte di mia mamma ho succhiato/ col sangue della mia gente/ è entrato in me./ Tanto per il parlar fine/ così per il parlar di grosso./ come la cispa/ mi si è rappreso addosso.// E’ mio, nato con me./ Io sono nato con lui,/ non posso dimenticarlo, così,/ come se non ci fosse più bisogno (di lui)./ Sono le mie radici, il mondo,/ da dove vengo, chi sono,/ mi dice che il posto/ in cui vivo è grande.// Voglio dirvi come è bello,/ quando si è lontani dal paese,/ poter parlare, cantarlo,/ con qualcuno di casa mia./ E’ musica di violino/ degli angeli del paradiso/ svegliarsi alla mattina/ con qualcuno vicino che dice: “Ciao, Nando, hai dormito bene?/ Vieni, vieni a vedere che cielo sereno”.// C’è da sentirsi leggeri come il vento/ e il cuore che canta dentro./ Non è fine come il toscano,/ pieno di poesia come il napoletano,/ è un parlare di gente rurale/ con i calli alle mani!/ E’ un parlare di gente che tace,/ che ha inventato l’acqua bollita con cenere,/ che piuttosto di parlare/ preferisce darsi da fare./ Ecco perché canto il mio parlare.//

LA CANSÒN DE’L ME PARLÀ

Vöi cantà la me manéra de parlà,

de me gh’ò fàt a imparà

a dì le paròole che ucùr

per dàg a tüt el so valùr.

Gh’è mìia stàt de scòle

gh’è mìia stàt de prufesùr,

amò prìma de l’ašilo

séeri ‘n bòn parladùr.

El parlà che gh’ò ‘mparàt

cu’l làt de me màma gh’ò ciüciàt

cu’l sàanch de la me gènt

el me vegnìit dènt.

Tànt me la finèsa

ensì ‘l parlà de gròs,

‘l è tà’me la sbèsa

el me végn de dòs.

‘L è mé, ‘l è nasìt cun mi,

mi so nasìt cun lü,

pödi mìa smentegàl, ensì,

tà’me ghe füs bišügn pü.

J è le me radìs, el mùnt,

de dùa végni, chi sò,

el me dìs che ‘l è grànt

el sìt endùa stò.

Vöi dìve me ‘l è bèl,

quànt s’è in furesterìa,

pudì parlà, cantàl,

cun vün de càša mìa.

L’è müšica de viulìn

de j àngei de’l paradìis

svegliàs a la matìn

e vün arènt che dìs:

“Ciàu Nàndo, gh’èt durmìt bèn?

Véa, vé a vèt che cél serèn”.

Gh’è de sentìs legér me ‘l vèent

e ‘l cör che ‘l cànta dènt.

‘L è mìa fìn me ‘l tuscàn,

pièn de puešìa me’l napuletàn,

‘l è ‘n parlà de paišàn

cu’i cài a li màn!

‘L è ‘n parlà de gènt che tàs,

che gh’à ‘nventàt el lisciàs,

che pütòst che parlà

la preferìs dàs de fa.

Ècu perché cànti ‘l me parlà. 

Alla fine avrei salutato il pubblico dicendo: “Ve ringràsi tàant!”. Pazienza, sarà per un’altra volta. 

Agostino Melega


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti