Quando porta Venezia era Piazzale Francesco Crispi
Una bellissima immagine di com'era Porta Venezia negli anni Trenta. Per i cremonesi è sempre stata (e lo è ancora) porta Venezia, secondo la denominazione ufficializzata nel del borgo sorto da tempo fuori da porta Ognissanti, oggi è piazza della Libertà (dal 1945) ma al momento della foto era Piazzale Francesco Crispi. Infatti così si chiamò dal 1927 quando il nome venne dato in occasione del 25° anniversario della morte dello statista siciliano. Ovviamente si chiamava porta Venezia perchè per raggiungere la città lagunare si partiva da qui e si proseguiva lungo la via Mantova. Interessante notare la quasi totale mancanza di auto (rispetto all'intasato ring circolatorio di oggi) che ne permetteva l'attraversamento pedonale senza particolari patemi. Sulla destra è possibile vedere la vecchia edicola, la prima sorta sul piazzale, a cui ne venne affiancata una seconda all'imbocco di via Decia. Adesso sono entrambe sparite.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti