21 ottobre 2025

Giardini di piazza Roma: quando le Naiadi avevano l'acqua ed erano "libere"

Si è fatto un gran discutere nelle scorse settimane di "Cremona senza acqua nelle fontane". Per questo ecco una cartolina della città con i nostri Giardini Pubblici e la fontana delle Naiadi con l'acqua che attirava l'attenzione di tutti noi bambini. Da sei anni l'acqua è sparita dalla fontana. Ed è davvero un controsenso se si pensa che la fontana delle Naiadi nei giardini pubblici di piazza Roma, deve proprio il suo nome appunto alle ninfe delle acque. E’ stata realizzata da Giovanni Seleroni (lo stesso che ha decorato la facciata di Sant'Agata) per il giardino privato di Emilio Biazzi a Castelvetro per poi essere "prestata" al comune di Cremona in occasione della Esposizione Industriale-Artistica e quindi acquistata per "deliziare un luogo ameno" nel 1885 per costituire uno degli elementi più caratterizzanti dei nuovi giardini pubblici. Discutibile anche l'inferriata realizzata attorno alla scultura per cui le Naiadi sembrano in prigione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti