L'estate 1980, quando frutta e verdura arrivavano al mercato Ortofrutticolo all'ingrosso di fronte allo Stadio
Estate 1980, 45 anni fa. La foto di Giuseppe Muchetti mostra come appariva di prima mattina il mercato Ortofrutticolo di Cremona nella zona dello Stadio. I camion, carichi di frutta e verdura, arrivavano sul piazzale, venivano scaricati dai facchini nei box dei grossisti e quindi acquistati dai vari fruttivendoli. C'era tanto movimento in zona. Oggi lo spazio è parzialmente utlizzato per il riciclo da parte di alcune associazioni. Nello stesso comparto annonario figuravano poi l'ex Macello, diventato Parco Tecnologico, gli ex Magazzini frigoriferi Cariplo (acquistati recentemente dall'Aem), l'ex foro boario diventato parcheggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Lorenzo Milanesi
5 luglio 2025 06:55
In quell'anno ero io il custode. Sono nato nel 1953 proprio dentro al mercato e li ho vissuto fino al 1982. Mi piacerebbe leggere qualche storia piu' completa che riguarda questa attivita'
Claudio
6 luglio 2025 10:43
Questa foto mi porta indietro di 60 anni, quando ancora il Cavo Cerca era scoperto e i fruttivendoli gettavano (...alla faccia del rispetto dell'ambiente...) varie cose nello stesso, facendo la gioia delle migliaia di ratti presenti. Altro ricordo che speso mi sovviene è la"calca" dei vari fruttivendoli, chi col carrettino, chi a piedi, chi con la bicicletta, che c'era all'ingresso prima del suono della sirena, quando li vedevi correre per accaparrarsi i prodotti migliori dai vari grossisti (Ruggeri, Visigalli, Capelli, Zighetti ed altri di cui ora mi sfugge il cognome) senza rispettare l'incolumità del collega vicino... Bei tempi passati che ho il piacere e la commozione di poter ricordare e raccontare!
Lorenzo Milanesi
6 luglio 2025 12:34
Io mi ricordo di altri grossisti: Sainati (che vendeva le banane), Cottarelli, Poggi, Parpanesi, Bianchini, Cantarelli, Scaramuzza e Ale' Gerevini. Spero di averli ricordati tutti
Claudia Bresciani
6 luglio 2025 20:20
Io lavoravo dai "Cereali Armando e Ottorino
Claudio
7 luglio 2025 06:43
I fratelli erano i Ceriali, Armando è morto recentemente ultranivantenne, e gestivano un banco da frutta in P.za della Pace (allora zona commerciale di vendita al minuto) unitamente a Braga e Ferrario (mi pare si chiamasse Luciano) fronte Hotel Impro, mentre area fronte Rio Bar c'erano gli alimentaristi-"formaggiai", Aimi, Mainardi, Capra...
Giovanni
6 luglio 2025 13:35
Bei tempi!!! Oggi invece la grande distribuzione ha reso poveri gli agricoltori a cui paga i prodotti meno di 4 lire e noi utenti che ogni giorno affolliamo i supermarket comprando e mangiando derrate alimentari provenienti da paesi che producono con i peggiori pesticidi! Viva il vecchio mercato ortofrutticolo si spendeva bene e si mangiava meglio
Lorenzo Milanesi
6 luglio 2025 16:18
Abitando dentro al mercato ortofrutticolo, in estate sentivo il profumo delle pesche che arrivavano dalla Romagna. Non esistevano celle frigorifere (arrivate piu' tardi) ma la frutta sapeva di frutta e durava molto di piu' di adesso. E con quelle segnate, che ci venivano regalate, si facevano macedonie buonissime. Che bei tempi.