2 luglio 2025

Perché il Comune non adotta il salario minimo per i lavoratori di cooperative che svolgono servizi in appalto per il Comune?

Caro Sindaco di Cremona e caro Assessore al bilancio prendo spunto dall’annuncio della Sindaca di Genova Silvi Salis, che si appresta a proporre l’adozione di una delibera che sancisca il salario minimo da applicare ai lavoratori di cooperative che svolgono servizi in appalto per il Comune di Genova analogamente a quanto già attuato dal Comune di Firenze.

Silvia Salis ha le idee chiare e dimostra senza tentennamenti di saper interpretare i valori di quel campo largo tanto invocato da tutti come unica strategia per battere le destre

Vedete il campo largo non è un campo più grande del normale dove si continua a giocare in pochi e con le stesse regole.

Il campo largo è un posto dove tutti i componenti della squadra e magari anche i tifosi sugli spalti riescono a fare sentire la propria voce.

Mi direte ..ma a Cremona non c’ è il campo largo ...di più dico io a Cremona c’è poco più di un pollaio in cui le galline razzolano alla ricerca di un personale scopo, ma poi arriva un gallo che con un " chicchirichì" le mette tutte in fila (anche il Sindaco)

Tutta questa metafora per ricordare che DA UN ANNO IL GRUPPO M5S E CREMONA CAMBIA MUSICA HA DEPOSITAT0 UNA MOZIONE CON LO STESSO INTENTO CHE DECLAMA LA SINDACA DI GENOVA.

Sarà finito in qualche cassetto con l’intenzione di procrastinare la discussione ..e intanto rinnovare gli appalti dei servizi comunali alle medesime condizioni da fame.

TUTTO QUESTO NON VI HA IMPEDITO IN CAMPAGNA REFERENDARIA DI SCHIERARVI A FAVORE DEI REFERENDUM SUL LAVORO...NELLA MIGLIOR TRADIZIONE DEL " PREDICARE BENE E RAZZOLARE MALE".

Avanti così ...bravi ...la cosa che vi viene meglio è autoincensarvi ..ma alla fine sono i fatti a parlare e le chiacchere stanno a zero.

Brava Salis quasi quasi mi trasferisco a Genova ...magari anche la qualità dell’aria è migliore.

 

 

 

Cinzia Zampini


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti