26 gennaio 2025

All'overtime la Vanoli tutta grinta e cuore al palaRadi batte Scafati per 88-85

VANOLI CREMONA – GIVOVA SCAFATI 88-85 dopo un t.s.  
 
Parziali 26-23, 40-41, 74-74.
 
VANOLI CREMONA  Jones 5, Lacey 11, Davis 7, Willis 22, Owens 20, Zampini 4, Poser 2, Dreznjak 6    Nikolic   11, Conti.  De martin e Fantoma ne. All. Brotto.  
 
GIVOVA SCAFATI: Gray 30,  Anim 8,  Sorokas  6,   Miaschi 6. Pirkins 5, And. Cinciarini 2, Stewart 1, Alkin 17. Zanelli, Sangiovanni, Greco e Pellella ne. All.  Ramondino
 
La Vanoli Cremona con grinta, unghie, cuore e carattere conquista al palaRadi l'importante successo su Scafati per 88-85. E' stato necessario un "overtime" in un match in cui non c'è mai stato un padrone. Il confronto, infatti, agonisticamente intenso, con tanta tensione da ambo le parti per non voler perdere, si è sempre risolto nel finale dei  tempi regolamentari e supplementare. Fantastico Owens decisivo con tante positive azioni  in attacco e chiusure in difesa oltre all'esperienza e concretezza  di Willis e Lacey da una parte e di Gray (miglior marcatore del campionato) con 30 punti  dall'altra, insieme alla fisicità di Alkin sotto i tabelloni. buona partenza della Givova che si è porta  avanti 8-2 con Anim e Gray. Cremona ha reagito con prontezza e rincorso Scafati che è comunque rimasta in testa sino all'8'. E' poi stata agganciata e superata dai padroni di casa (23-21), quindi una "tripla" di Nikolic ha fissato il parziale al 10' 26-23.   I biancoblu hanno tirato bene dal grande arco con 5 su 8 concedendo anche solo 6 rimbalzi difensivi ai campani. Cremona si stacca 47-43 ma recupera Scafati con Gray che fa quello che vuole da ambo le parti. Compattezza difensiva cremonese ed in attacco una tripla di Owens (protagonista della circostanza), poi Willis e Zampini e Cremona allunga 60-52 al 28' e 61-56 al 30'. Vanoli troppo molle e Scafati si è subito riattaccata. Cremona ci riprova con Willis e Lacey 69-65 ma nulla da fare. Gray rimette a posto le cose. Sul /4 pari si assume la responsabilità del tiro importante capitan Cinciarini ma sbaglia e sulla replica lo imita Willis che non riesce a tirare e "overtime". Owens e Willis protagonisti 84-78 a 1'30"  dalla fine ma non basta a dare la certezza della chiusura perché Scafati è sempre minacciosa 86-85 con tiri liberi Akin e maestoso Gray. Glaciale Lacey dalla lunetta che sancisce il successo. La compagine di coach Brotto torna in  corsa salvezza mentre per il sodalizio di Ramondino è il sesto ko consecutivo
Marco Ravara


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

27 gennaio 2025 07:53

Partita ricca di emozioni e arrabbiature per qualche grave incertezza nei momenti clou ma stemperarate da due spettacolari alley- oop che hanno acceso il palazzetto ....domanda: ottimo gioco fare fallo a 8 secondi dalla fine ma perché proprio sul loro killer dalla lunetta quando si potevano scegliere altri giocatori?