1 novembre 2025

Dopo la bella vittoria a Milano, Pizzighettone stasera attende Varese. Sanse dalla capolista Sangiorgese

Dopo la bella e convincente vittoria esterna sul campo dell’Allianz Social Osa Milano, la Mazzoleni Pizzighettone si appresta ad affrontare una delle liete sorprese di questo inizio stagione, ovvero il Campus Varese per l’anticipo della 6ª giornata di andata. La formazione prealpina guidata in panchina da Tommaso Sacchetti, figlio del grande “Meo” ex coach della Vanoli Cremona si presenta con una formazione tra le più giovani del campionato. Con coach Giovanni Baiardo, al rientro dopo la squalifica rimediata nell’ultimo match casalingo contro Saronno analizziamo l’avversario odierno: “Dopo la vittoria di Milano sfidiamo Varese, una squadra giovane ma con un’identità molto chiara e ben allenata, con tanti giocatori in grado di impattare la partita e fare la differenza, come dimostrato in queste prime giornate. Giocano una pallacanestro di stampo “americano”, fatta di tantissima corsa, uso smodato del pick and roll per attaccare l’area, per finire al ferro o per creare un tiro da 3 punti, uniche soluzioni previste dal loro sistema ma che sono molto bravi a costruire. Tutti i giocatori, esterni ed interni, sono in grado sia di concludere vicino a canestro con efficacia o di segnare da 3 punti. Per questo noi dovremo fare un lavoro difensivo di alto livello per togliere l’area e contestare i loro tiri da 3 punti. In attacco dovremo essere lucidi per non farci trascinare nella partita che vogliono loro e nella quale dobbiamo capire i momenti sia per attaccare nei primi secondi sia per rallentare ed attaccare a difesa schierata”. Per quanto riguarda la formazione, la formazione sarà la stessa delle ultime settimane e con Segala ancora alle prese con qualche acciacco.

PALASTADIO (SORESINA ORE 18)

MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 12 Beghini, 13 Segala, 14 Pozzetti, 15 Mazzoleni, 20 Tolasi, 34 Mana, 42 Piccoli. All.: Baiardo.

CAMPUS VARESE: 1 Kangur, 3 Figini, 4 Scola, 7 Farias, 8 Acciari, 9 Reghenzani, 10 Bergamin, 11 Fernandez Lang, 12 Prato, 13 Basualdo. All.: Sacchetti.

ARBITRI: Vincenzi di Curtatone (MN) e Sabatino di Piacenza.

-----------

Reduce dal turno di riposo, seconda trasferta consecutiva per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che domenica con palla a 2 alle ore 18 sarà impegnata sul difficile campo della capolista Sangiorgese, in una sorta di testa-coda visto che la formazione milanese occupa al momento la testa della classifica con Pizzighettone ed Oleggio; mentre i meningreen sono alla ricerca del primo successo stagionale. Così coach Paolo Coccoli, ci presenta l’avversario: “Andiamo a giocare in trasferta sul campo della favorita alla promozione finale, ci presenteremo senza Dino Bocevski ancora ai box per il problema alla schiena accusato nella trasferta di Pavia. Ci prepariamo al massimo come tutte le settimane provando piccoli accorgimenti per mettere sassolini nei giochi avversari senza stravolgere la nostra identità. Contro Sangiorgio dovremmo fare una partita con personalità per provare a competere. Dall’altra parte coach Zambelli, reduce dalla vittoria esterna sul non facile campo della Robur Saronno schiererà la formazione tipo.

PALABERTELLI (SAN GIORGIO SU LEGNANO ORE 18)

SANGIORGESE: 0 Testta, 3 Tosetti, 5 Lo, 6 Frontini, 8 Milani, 10 Dalcò, 13 Sakalas, 15 Lisoni, 16 R.Picarelli, 17 Manenti, 31 Fernandez Lang, 34 A.Picarelli. All.: Zambelli.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 5 Delvecchio, 7 Bonaretti, 8 Baggi, 9 Boschiroli, 10 Krilkovs, 12 Tommasetto, 14 Salomoni, 15 Nespoli, 16 Pellegrino, 21 Tedeschi, 24 De Gregori, 47 Speronello. All.: Coccoli.

ARBITRI: Molteni di Cantù (CO) e Quattrocchi di Galliate (NO).

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti