Il punto della 11ª giornata: prima vittoria del Pisa contro la Cremonese. Gli esordienti De Rossi e Vanoli si dividono la posta
L’anticipo della 11ª giornata del campionato si Serie A 2025/26, riserva ai grigiorossi il calice amaro della seconda sconfitta consecutiva. A presentare il conto è il Pisa di Gilardino che grazie alla rete di Touré al 75’, porta a casa l’intera posta, sfruttando un episodio nel miglior momento dei grigiorossi, in una partita che avrebbe meritato ben altra sorte per gli uomini di Nicola. Grigiorossi che rimangono fermi a 14 punti e che torneranno in campo il 23 novembre per ospitare allo Zini la capolista Roma. il Pisa, forte dei 5 risultati utili consecutivi e della prima vittoria in campionato, sale invece a 9 punti.
Il weekend ha ridisegnato la vetta della classifica con il Napoli di Conte, leader prima di questo turno, che crolla 2-0 al Dall'Ara contro un Bologna, che conferma il suo ottimo momento con 9 risultati consecutivi, ed una posizione in classifica a ridosso della zona Champions. Un tracollo che apre la strada al sorpasso della Roma di Gasperini, che liquida 2-0 l'Udinese all'Olimpico, e dell'Inter di Chivu, che nel posticipo serale regola 2-0 la Lazio, entrambe in vetta a 24 punti.
Chi frena sono Milan e Juventus, con i rossoneri che non vanno oltre il 2-2 a Parma, e i bianconeri che sbattono sul muro del Torino in un ‘derby della Mole’ chiuso sullo 0-0. In Zona Europa si consuma il ‘dramma’ dell'Atalanta: lo 0-3 interno contro il Sassuolo, firmato dalla doppietta di Berardi e dal gol di Pinamonti. Il Sassuolo supera la Cremonese e si assesta a 16 punti, mentre l’Atalanta resta inchiodata a 13, con il cambio in panchina Juric-Palladino.
In coda, un punto ed un passo avanti grazie ai pareggi a reti bianche tra Lecce e Verona e tra Como e Cagliari. Fa rumore solo il 2-2 tra Genoa e Fiorentina, con l'esordio dei nuovi tecnici De Rossi e Vanoli, che finisce senza vincitori, ma con la Fiorentina sempre più ultima, ancora a secco di vittorie in campionato.
RISULTATI 11a GIORNATA
PISA-CREMONESE: 1-0 Marcatori: 75' Touré (P).
COMO-CAGLIARI: 0-0
LECCE-VERONA: 0-0
JUVENTUS-TORINO: 0-0
PARMA-MILAN: 2-2 Marcatori: 12' Saelemaekers (M), 25' Leao rig., 46' Bernabè (P), 62' Del Prato (P).
ATALANTA-SASSUOLO: 0-3 Marcatori: 29' Berardi rig. (S), 47' Pinamonti (S), 66' Berardi (S).
BOLOGNA-NAPOLI: 2-0 Marcatori: 50' Dallinga (B), 66' Lucumí (B).
GENOA-FIORENTINA: 2-2 Marcatori: 15' Ostigard (G), 20' Gudmundsson rig. (F), 57' Piccoli (F), 60' Colombo (G).
ROMA-UDINESE: 2-0 Marcatori: 42' Pellegrini ) rig. (R), (61') Celik (R).
INTER-LAZIO: 2-0 Marcatori: 3' Lautaro Martínez (I), 2' Bonny (I).
CLASSIFICA: Punti 24 Inter, Roma; 22 Napoli, Milan; 21 Bologna; 19 Juventus; Punti 18 Como; 16 Sassuolo; 15 Lazio, Udinese; 14 Torino, CREMONESE; 13 Atalanta; 10 Cagliari, Lecce; 9 Pisa; 8 Parma; 7 Genoa; 6 Verona; 5 Fiorentina.
CLASSIFICA MARCATORI TOP 5: 5 reti Riccardo Orsolini (Bologna), Calhanoglu (Inter); 4 reti: Lautaro Martínez (Inter), Frank Anguissa (Napoli), Christian Pulisic (Milan), Domenico Berardi (Sassuolo).
CLASSIFICA MARCATORI US CREMONESE: 4 reti Federico Bonazzoli 2 reti Federico Baschirotto, Filippo Terracciano, Jamie Vardy; 1 rete Franco Vázquez, Manuel De Luca.
PROGRAMMA 12ª GIORNATA
Sabato 22 novembre: 15:00: Sassuolo-Pisa 18:00: Udinese-Bologna 20:45: Fiorentina-Juventus
Domenica 23 novembre: 12:30: Lazio-Lecce 15:00: Cremonese-Roma 15:00: Torino-Como 18:00: Napoli-Atalanta 20:45: Inter-Milan
Lunedì 24 novembre: 18:30: Cagliari-Genoa 20:45: Verona-Parma
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti