Il punto della 9ª giornata: la Cremo sale dopo la vittoria con il Genoa e si prepara alla sfida con la Juve di Spalletti
La 9ª giornata del campionato di Serie A 2025/2026 ha regalato alla Cremonese una vittoria perentoria, uno 0-2 ai danni di un Genoa mai veramente in partita. Questo successo non è solo una boccata d'ossigeno, ma proietta i grigiorossi a quota 14 punti, a un solo respiro dalla "zona Europa" e con il mirino puntato sulla Juventus, prossima avversaria allo Zini sabato sera alle 20:45.
La formazione guidata da mister Nicola si conferma un osso durissimo da affrontare, un collettivo che ha saputo eleggere la solidità difensiva e l'organizzazione tattica a sue ineludibili armi. L'allontanamento dalla zona calda della classifica è un merito incontestabile di una squadra che ha saputo capitalizzare ogni sforzo. Per i rossoblù, invece, l'amara sconfitta ha innescato una veemente contestazione da parte della tifoseria genoana, un segnale inequivocabile di crisi che, nell'aria pesante di Marassi, potrebbe costare la panchina all'allenatore Patrick Vieira.
Il turno si era aperto con la prova di cinismo del Napoli, capace di imporsi di misura per 1-0 a Lecce e di mantenere così, la cima della classifica. Ma la vera notizia in chiave primato è giunta dalla capitale, dove la Roma di Gasperini, superando il Parma per 2-1 in un confronto meno agevole del previsto, ha raggiunto i partenopei in vetta alla classifica.
Il big match di giornata tra Atalanta e Milan si è risolto con un combattuto 1-1, un pareggio che, di fatto, disarciona i rossoneri dalla vetta. A complicare ulteriormente i piani del "Diavolo" sono stati i cugini dell'Inter, che travolgendo per 3-0 una Fiorentina in piena caduta libera con la panchina di Pioli, ormai appesa a un filo sottilissimo. I nerazzurri, dopo la pesante battuta d'arresto subita a Napoli, si rilanciano prepotentemente nella lotta per la testa, raggiungendo il Milan a 18 punti.
Il Como ha continuato a macinare punti, inanellando l'ottavo risultato utile consecutivo e liquidando il Verona con un netto 3-1. Un exploit che proietta i lariani nella zona nobile della classifica, subito a ridosso delle milanesi. Sul fronte Juventus, dopo otto gare tra campionato e Champions senza successi, la "Vecchia Signora", con Massimo Brambilla in panchina in attesa dell'esordio di Luciano Spalletti proprio a Cremona, ha ritrovato il sorriso battendo l'Udinese per 3-1.
Nel frattempo, il Bologna ha rallentato la sua corsa verso le coppe europee, pareggiando 0-0 in casa contro un Torino che sembra aver rinsavito dopo alcune prestazioni opache. Un punto che mantiene entrambe le formazioni nel limbo, a cavallo tra la zona Conference e la metà classifica.
Nelle due gare che hanno calato il sipario sulla nona giornata, il Sassuolo ha colto un prezioso successo esterno, superando per 2-1 un Cagliari sempre più in affanno. Il posticipo serale tra Pisa e Lazio, invece, si è concluso con un pareggio a reti inviolate che non può soddisfare appieno le ambizioni dei capitolini.
In zona retrocessione, il Parma resta inchiodato a 7 punti. Alle sue spalle, fanno un passettino avanti Lecce e Pisa. La situazione si fa critica per Fiorentina e Verona (entrambe a 4 punti) e per il Genoa, le uniche tre squadre ancora a secco di vittorie in campionato. Devono trovare in fretta la chiave per uscire da un tunnel che si fa sempre più stretto e buio, prima che sia troppo tardi per invertire la rotta.
RISULTATI 9ª GIORNATA:
LECCE - NAPOLI: 0-1 Marcatore: Simeone 79'
ATALANTA - MILAN: 1-1 Marcatori: Koopmeiners (A) 55'; Leão (M) 82'
COMO - VERONA: 3-1 Marcatori: Cutrone (C) 21', Strefezza (C) 48', Cerri (C) 69'; Ngonge (V) 90'+2'
JUVENTUS - UDINESE: 3-1 Marcatori: Vlahovic (J) 5' (rig.), Zaniolo (J) 46'; Gatti (J) 67'; Yildiz (J) 90'+1' (rig.)
ROMA - PARMA: 2-1 Marcatori: Lukaku (R) 39', Dybala (R) 75'; Man (P) 58'
BOLOGNA - TORINO: 0-0
GENOA - CREMONESE: 0-2 Marcatori: Bonazzoli (C) 27', Vazquez (C) 85'
INTER - FIORENTINA: 3-0 Marcatori: Calhanoglu (I) 66', Sucic (I) 72', Calhanoglu (I) 90'+5' (rig.)
CAGLIARI - SASSUOLO: 1-2 Marcatori: Lapadula (C) 12'; Laurienté (S) 61', Pinamonti (S) 77'
PISA - LAZIO: 0-0
CLASSIFICA AGGIORNATA:
21 punti NAPOLI, ROMA; 18 INTER, MILAN; 16 COMO; 15 BOLOGNA, JUVENTUS; 14 CREMONESE; 13 ATALANTA, SASSUOLO; 12 LAZIO, UDINESE, TORINO; 9 CAGLIARI; 7 PARMA; 6 LECCE; 5 PISA, VERONA; 4 FIORENTINA; 3 GENOA.
CLASSIFICA MARCATORI Top 5:
5 reti: Calhanoglu H. (INTER) 5 reti: Orsolini R. (BOLOGNA) 4 reti: Bonazzoli F. (CREMONESE) 4 reti: Pulisic C. (MILAN) 4 reti: Anguissa A. (NAPOLI)
CLASSIFICA MARCATORI US CREMONESE:
4 reti: Bonazzoli F. 2 reti: Baschirotto F., Terracciano F. 1 reti: Vardy J., De Luca M., Vazquez F.
PROGRAMMA 10ª GIORNATA:
Sabato 1 Novembre 2025: UDINESE - ATALANTA ore 15:00 NAPOLI - COMO ore 18:00 CREMONESE - JUVENTUS ore 20:45
Domenica 2 Novembre 2025: VERONA - INTER ore 12:30 TORINO - PISA ore 15:00 FIORENTINA - LECCE ore 15:00 PARMA - BOLOGNA ore 18:00 MILAN - GENOA ore 20:45
Lunedì 3 Novembre 2025: ROMA - UDINESE ore 18:30 LAZIO - CAGLIARI ore 20:45
                    
© RIPRODUZIONE RISERVATA
                
 
                 
                 
                             
                             
                                             
             
             
             
             
             
             
             
             
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
             
                    
commenti