2 maggio 2025

La 36ª giornata consolida il podio, ma riapre i giochi per il quarto posto. In coda il Brescia riprende quota

Il Pisa intanto pregusta la Serie A. La 36ª giornata del campionato di Serie B si è conclusa regalando ancora una volta emozioni e risultati inattesi. Se le prime tre posizioni sembrano ormai delineate, la bagarre per gli altri posti validi per i playoff promozione è più viva che mai.

Verso un podio definito. Le vittorie di Sassuolo, Pisa e Spezia in questo turno infrasettimanale paiono aver cristallizzato le prime tre posizioni della classifica. Il Sassuolo, prossimo avversario della Cremonese domenica allo Zini, ha superato agevolmente in casa la Carrarese (2-0) e si appresta a tagliare per primo il traguardo della promozione diretta. Un solo punto basterà alla squadra di Grosso per la matematica certezza.

Il Pisa, grazie ad una vittoria di misura tra le mura amiche contro il Frosinone (1-0), ha ipotecato in maniera significativa il suo ritorno in Serie A. Un punto nella prossima trasferta di Bari darebbe il via alla festa sotto la Torre Pendente.

Anche lo Spezia, con il successo interno ai danni della Salernitana (2-0) e complice il pareggio della Cremonese a Genova, ha consolidato una terza posizione che le garantirebbe il vantaggio nella griglia finale playoff.

Playoff, la Cremonese nel mirino della Juve Stabia. Il pareggio a reti bianche della Cremonese a Genova contro la Sampdoria, ha permesso alla Juve Stabia di accorciare le distanze dai grigiorossi a soli quattro punti, grazie alla vittoria ottenuta contro un Catanzaro in evidente difficoltà, che rischia ora di scivolare fuori dalla zona playoff dopo essere stata una delle possibili protagoniste per la promozione diretta.

Non sorride il Palermo, sconfitto in casa dal Südtirol (1-2) dopo essere passato in vantaggio. L'ennesima prestazione senza mordente per i rosanero, mentre per la squadra di Castori si tratta di un passo importante verso la salvezza.

Occasione sprecata anche per il Modena, che nel derby emiliano cede in casa alla Reggiana (2-3). A decidere la contesa è stato l'ex grigiorosso Gondo, autore del gol vittoria che regala tre punti fondamentali in chiave salvezza ai granata. Continua la crisi del Bari, ormai in caduta libera, che perde in trasferta contro il fanalino di coda Cosenza (0-1).

Zona salvezza, la classifica si muove. Dopo i risultati positivi di Reggiana e Südtirol, anche il Mantova si scuote e rifila un netto 3-0 ad un impresentabile Cesena, allontanandosi dalle zone più pericolose della classifica.

Il Brescia, con una prova d'orgoglio in trasferta, batte e sorpassa in classifica il Cittadella (1-0), agganciando Reggiana e Sampdoria in zona playout. Una sconfitta pesante per i veneti, che restano pericolosamente vicini alla retrocessione diretta.

I Risultati della 36ª Giornata

JUVE STABIA - CATANZARO 2-0: Mosti (25'), Candellone (rig. 41').

COSENZA - BARI 1-0: Gargiulo (36').

MANTOVA - CESENA 3-0: Fiori (19'), Bragantini (81'), Debenedetti (90'+5).

MODENA - REGGIANA 2-3: Portanova (R, 15'), aut. Rozzio (M, 30'), aut. Bardi (M, 43'), Girma (R, 70'), Gondo (R, 86').

PALERMO - SÜDTIROL 1-2: Ceccaroni (P, 27'), Barreca (S, 47'), Gori (rig. S, 75').

PISA - FROSINONE 1-0: Meister (81').

SAMPDORIA - CREMONESE 0-0

SPEZIA - SALERNITANA 2-0: Kouda (22'), Vignali (79').

CITTADELLA - BRESCIA 0-1: Borrelli (32').

SASSUOLO - CARRARESE 2-0: Verdi (13'), Boloca (87').

CLASSIFICA Sassuolo 81; Pisa 72. Spezia 63; CREMONESE 57; Juve Stabia 53; Palermo, Catanzaro 48; Bari 44. Modena, Cesena 44, Sudtirol, Carrarese 41; Mantova 40; Frosinone 39. Brescia, Reggiana; Sampdoria 36. Salernitana, Cittadella 35; Cosenza (-4) 30.

PROSSIMO TURNO – 37a GIORNATA Domenica 04 maggio 2025.

Bari-Pisa (15.00) Brescia-Juve Stabia (15.00) Carrarese-Modena (15.00) Catanzaro-Sampdoria (15.00) Cesena-Palermo (15.00) Frosinone-Cittadella (15.00) Reggiana-Spezia (15.00) Salernitana-Mantova (15.00) Sudtirol-Cosenza (15.00) Cremonese-Sassuolo (19.30)

Di seguito iL calendario a confronto per la corsa ai playoff. In MAIUSCOLO le partite in trasferta.

-SASSUOLO 81: CREMONESE, Catanzaro, Frosinone.

-PISA 72: BARI, SUDTIROL, Cremonese.

-SPEZIA 63: REGGIANA, Cremonese, Cosenza.

-CREMONESE 57: Sassuolo, SPEZIA, PISA.

-JUVE STABIA 53: BRESCIA, Reggiana, Sampdoria.

-CATANZARO 48: Sampdoria, SASSUOLO, MANTOVA.

-PALERMO 48: CESENA, Frosinone, Carrarese.

-BARI 44: Pisa, CITTADELLA, SUDTIROL.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti