26 gennaio 2025

Lo Spezia batte il Sassuolo. Vietato sbagliare per i grigiorossi che oggi sfideranno il Modena allo Zini

La 23ª giornata è entrata nel vivo con le partite del sabato, dopo che nell’anticipo del venerdì, lo Spezia ha vinto il big match della giornata contro il Sassuolo (2-1).

Una vittoria che scuote il podio della Serie B con il Sassuolo che subisce la terza sconfitta con le squadre di alta classifica (Cremonese, Pisa e Spezia).

Una sconfitta che complica la scalata al podio della Cremonese che ora si trova a -9 dallo Spezia e che scenderà in campo oggi allo Zini per affrontare il Modena, con la vittoria come unico mezzo a mantenere vive le speranze di rientrare in gioco per la terza piazza.

Vittoria indispensabile anche per mantenere a distanza la Juve Stabia che, con la vittoria di ieri contro la Carrarese (2-1), si è portata a -7 dai grigiorossi. Perdono terreno Bari, Cesena e Mantova che non sono andate oltre il pareggio nelle rispettive sfide.

La Cremonese si presenta alla sfida dello Zini con una serie di 6 risultati utili consecutivi, mentre il Modena nelle ultime 10 giornate, ha raccolto 6 pareggi, una sconfitta e 3 vittorie, che relega la squadra di Mandelli al 13° posto. In generale in trasferta, gli emiliani hanno vinto una sola gara, pareggiandone 6 e perdendone 4.

Sicuramente meno problemi per Mandelli che dovrà a fare a meno degli squalificati Duca e Strizzolo. A difesa del suo 3-4-2-1 ci sarà Gagno tra i pali, protetto da Caldara, Zaro e Cauz. A centrocampo, da destra a sinistra Magnino, Santoro, Gerli e Cotali, mentre Palumbo e Caso saranno impiegati a supporto di Pedro Mendes.

Mister Stroppa dovrà fare a meno di Sernicola, che ha lasciato Cremona destinazione Pisa e di ben 4 pedine di cui 3 fondamentali: Collocolo e Castagnetti a centro a campo e Bianchetti in difesa, che si aggiunge al lungodegente Moretti.

Al netto della prima convocazione per i neo arrivati Azzi e Folino, restano obbligate le scelte per quello che riguarda la difesa schierata a protezione di Fulignati, formata da Antov, Ceccherini e Ravanelli, con Majer centrale, Pickel e Vandeputte mezze ali. Barbieri e Zanimacchia potrebbero essere schierati da esterni fin dal primo minuto, mentre in attacco scontata la presenza di Bonazzoli e Vazquez.

PROBABILI FORMAZIONI

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Ceccherini; Zanimacchia, Pickel, Majer, Vandeputte, Barbieri; Vazquez, Bonazzoli. All: Stroppa.

MODENA (3-4-2-1): Gagno; Caldara, Zaro, Cauz; Magnino, Santoro, Gerli, Cotali; Palumbo, Caso; Pedro Mendes. All: Mandelli.

A dirigere la gara sarà Daniele Perenzoni di Rovereto, con assistenti Marco Ricci di Firenze e Paolo Bitonti di Bologna. Quarto ufficiale di gara Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Var Paolo Mazzoleni di Bergamo, con assistente al Var Matteo Gualtieri di Asti.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti