Nel derby la Cremonese riprende e surclassa il Mantova (4-2). Ora è caccia allo Spezia
La Cremonese conquista un derby che, neanche dopo il gol dello svantaggio iniziale, è mai stato in dubbio. La superiorità tattica e tecnica dei grigiorossi è emersa chiaramente, riuscendo a surclassare il Mantova nella seconda parte di gara.
Una vittoria importantissima per blindare il quarto posto, ma anche per accorciare le distanze dal terzo posto occupato dallo Spezia, ora a +4.
Stroppa riconferma Ceccherini nel ruolo di braccetto destro, mentre Zanimacchia prende il posto di Azzi a sinistra. Collocolo parte dalla panchina.
Nel primo tempo bastano solo 4 minuti al Mantova per andare in vantaggio su corner: cross di Burrai e colpo di testa dell’ex grigiorosso Redolfi che, tutto solo, stacca in mezzo all’area e batte troppo facilmente Fulignati. Ancora una volta, la Cremonese si trova subito sotto. CREMONESE-MANTOVA 0-1
Intanto il difensore del Mantova, autore del gol, deve uscire per infortunio. Passa un minuto e Ceccherini finisce sul tabellino degli ammoniti. Al 12’ altro calcio piazzato e altro brivido per i tifosi della Cremonese: Brignani non arriva per un soffio sulla palla. Ceccherini è in grande difficoltà su Mensah, che lo sovrasta tecnicamente e fisicamente.
La reazione della Cremonese è impalpabile, mentre il Mantova gioca a memoria. La Cremonese appare scollegata in tutti i reparti.
Al 20’ occasione per De Luca, che si ritrova la palla sui piedi servita da Johnsen a un metro dalla linea di porta e calcia alto. Ammonito anche Ravanelli. Ci prova dalla distanza Vandeputte, Festa si distende e blocca il pallone.
Al 23’ doppia occasione per la Cremonese: prima Zanimacchia da fuori area impegna Festa e poi De Luca non è fortunato sul rimpallo, calciando alto.
Al 24’ pareggia Johnsen, che controlla in area e piazza la palla alla destra di Festa. CREMONESE-MANTOVA 1-1.
Al 27’ spinge la Cremonese: Johnsen entra in area, si alza la palla e un difensore la ferma con la mano, ma l’arbitro lascia proseguire. Si scalda lo Zini al grido ‘chi non salta è un mantovano’.
Al 33’ palo interno di Vandeputte: anche la sfortuna sembra aiutare i virgiliani, che colgono ogni occasione per perdere tempo.
Al 36’ Dionisi completa il tris ammonendo anche Bianchetti. Alla fine c‘è riuscito: ha ammonito tutta la difesa grigiorossa in poco più di mezz’ora.
Al 43’ contropiede del Mantova con Galuppini che calcia sul primo palo, ma Fulignati para. Altra ammonizione di Dionisi, stavolta per Barbieri: lo stadio giustamente ‘dice la sua’.
Il primo tempo finisce dopo 3 minuti di recupero sul punteggio di 1-1.
Il secondo tempo inizia con 2 cambi tra i grigiorossi: Antov e Collocolo prendono il posto di Castagnetti e Ceccherini.
Meno di 2 minuti e la Cremonese va in vantaggio con De Luca, che sfrutta la sponda di Vandeputte e di testa batte Festa. CREMONESE-MANTOVA 2-1.
La Cremonese è ancora all’attacco con De Luca che fa un velo per Vandeputte, il quale calcia a botta sicura, ma Festa devia sulla traversa. Incredibile, è il terzo legno colpito dai grigiorossi.
Al 53’ la Cremonese fa il tris con Collocolo. Cross in mezzo di Pickel e Collocolo, in area, colpisce la palla in modo non impeccabile, ma sufficiente a ingannare Festa. CREMONESE-MANTOVA 3-1.
La Cremonese cerca il poker e lo Zini esulta. Prima Antov e poi Collocolo non sfruttano due buone occasioni. L’arbitro sembra aver fatto un ‘mea culpa’ e non sembra più accanirsi sui grigiorossi, forse il risultato non gliene dà modo.
Al 62’ nella Cremonese esce Barbieri (applausi) ed entra Azzi. Triplo cambio per Possanzini: dentro Bragantini, Aramu e Weiser, fuori Mancuso, Fiori e Burrai. Al 68’ entra Valoti al posto di un applauditissimo Vandeputte.
L’ingresso di Valoti porta una ventata di freschezza nella trequarti grigiorossa; per due volte Azzi sfiora il gol. La Cremonese pressa alto e non vuole concedere spazi agli avversari.
Al 73’ arriva il poker per la Cremonese. De Luca recupera palla al limite dell’area del Mantova, Johnsen con un numero la scodella in area per la testa di De Luca che la schiaccia alle spalle di Festa. Anche lo Zini fa festa! CREMONESE-MANTOVA 4-1.
Al 77’ il Mantova accorcia le distanze con Brignani, con un passato nelle giovanili grigiorosse, che con un sinistro dal limite batte Fulignati. CREMONESE-MANTOVA 4-2.
Da qui alla fine, compresi i 5 minuti di recupero, non accade praticamente più nulla e i tifosi grigiorossi possono festeggiare insieme alla squadra.
TABELLINO PARTITA:
SERIE BKT 2024/025 35ª giornata
Venerdì 25 aprile 2025, ore 18. Stadio Giovanni Zini, Cremona.
CREMONESE-MANTOVA 4-2 (1-1)
RETI: 4′ Redolfi (M), 24′ Johnsen (C), 47′ De Luca (C), 53′ Collocolo (C), 73′ De Luca (C), 77′ Brignani (M)
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini (45′ Antov), Ravanelli (78′ Folino), Bianchetti; Barbieri (62′ Azzi), Pickel, Castagnetti (45′ Collocolo), Vandeputte (68′ Valoti), Zanimacchia; Johnsen, De Luca. All.: Giovanni Stroppa
MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Maggioni, Brignani (83′ Solini), Redolfi (6′ De Maio), Bani; Trimboli, Burrai (64′ Wieser); Galuppini, Mancuso (64′ Aramu), Fiori (64′ Bragantini); Mensah. All.: Davide Possanzini
ARBITRO: Federico Dionisi della sezione dell’Aquila; Assistenti Gaetano Massara di Reggio Calabria, Federico Fontani di Siena. Quarto uomo: Francesco Zago di Conegliano. Var Luigi Nasca di Bari; A-Var Gianpiero Miele di Nola.
AMMONITI: Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti, Barbieri (C); Possanzini, Bani, Brignani (M).
ANGOLI: 5-2 RECUPERI:3’/5’
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti