Nicola soddisfatto del lavoro sin qui fatto, ma avverte: "Abbiamo ancora molto da fare"
Il test-match vinto ieri 3-0 a Livigno contro l'Aurora Pro Patria ha messo in evidenza il lavoro svolto finora dalla squadra di mister Nicola.
Aldilà del risultato e del valore dell'avversario, la sensazione è che i dettami del nuovo tecnico stiano entrando nel DNA della squadra e che l'inserimento dei nuovi acquisti sia già a buon punto. Il mister stesso lo ha confermato nel post partita.
"Siamo soddisfatti del lavoro svolto in questi giorni di ritiro a Livigno. Oggi la squadra mi è piaciuta. Queste partite precampionato non sono mai facili e servono per prendere confidenza. La capacità di subire poco o nulla è tanto importante quanto quella di proporre gioco. Abbiamo potuto sperimentare un baricentro diverso, anche se ci aspetta un campionato in cui dovremo difenderci molto. Servirà giocare con coraggio, ma in sicurezza."
Ieri, i difensori grigiorossi che si sono alternati nei due tempi di gioco non hanno avuto grossi problemi a neutralizzare la fase offensiva avversaria. Hanno anche supportato efficacemente la costruzione del gioco dal basso con Folino, Baschirotto e Bianchetti prima, e Sernicola, Ravanelli e Ceccherini poi, con i braccetti esterni che si alternavano con i quinti di centrocampo.
Ed è proprio sulle fasce esterne che la Cremonese ha costruito la sua supremazia e la sua vittoria. Nella prima parte di gara, i due esordienti Pezzella a sinistra e Zerbin a destra hanno "accerchiato" la difesa avversaria; il primo è stato anche autore dell'assist per Bonazzoli. Anche Barbieri e Floriani Mussolini, nella seconda parte, sono stati decisivi, con il secondo che non sembra aver perso il vizio del gol.
"Ho le idee chiarissime, nella linea difensiva ogni giocatore ha un compito specifico. Abbiamo visto che possiamo difendere e impostare a tre, quattro o cinque. Le giocate sono state in continuo movimento come piace a me, voglio che si attacchi lo spazio cercando di superare gli avversari. Abbiamo ancora molto su cui lavorare e i primi impegni ufficiali non sono distanti, ma ci impegneremo lavorando sul campo."
Nel cuore del centrocampo si sono alternati Grassi e Castagnetti: il primo più compassato ma comunque sicuro, mentre sulle ali Collocolo e Vandeputte hanno dato ampiezza e verticalità alla manovra, distinguendosi anche in fase di interdizione. Nel secondo tempo, nel ruolo di mezze ali, sono entrati Valoti, Johnsen e Afena Gyan. Johnsen ha convinto di più come "sottopunta", mentre ad Afena Gyan va dato atto di essersi impegnato molto in entrambe le fasi di gioco e di aver fornito l'assist per il 3-0 finale.
"I ragazzi hanno già dimostrato l'ambizione di voler giocare con rispetto dell'avversario e interpretando una fase difensiva che ci permetta di subire il meno possibile. Sia chi c'era già, sia chi è arrivato ha bisogno di lavorare ancora con noi."
L'ultimo reparto, non certo per importanza, è quello d'attacco. L'assenza di Vazquez per motivi personali e di Okereke per un'influenza hanno spianato la strada alla coppia De Luca-Bonazzoli, che ha dimostrato una buona intesa, almeno fino all'uscita del numero 9 grigiorosso per un leggero infortunio. Quello che sembra certo è che Nicola, punti molto sull'apporto di Bonazzoli nella fase offensiva, una fiducia che l'attaccante grigiorosso sta cercando di ricambiare.
"Ci siamo concentrati sul lavoro sul campo e pensiamo solo a quello, mentre la società è al lavoro su altri fronti. C'è perfetta sinergia."
Ora, un paio di giorni di riposo e poi la ripresa degli allenamenti in vista dell'ultima amichevole pre-campionato con la Reggiana, che si dovrebbe giocare sabato in Emilia. Al momento, manca la conferma su dove e quando le due squadre scenderanno in campo.
Per Ceccherini e De Luca, usciti entrambi anzitempo per quelli che sembrerebbero lievi infortuni, sono attese verifiche più approfondite da parte dello staff medico grigiorosso.
Nel frattempo, come sottolineato dal mister grigiorosso, il lavoro della società non si ferma. Il calciomercato non ha pause e la Cremonese è a caccia delle ultime pedine da inserire nello scacchiere di Nicola. Già nei prossimi giorni potrebbero esserci importanti novità, sia in entrata che in uscita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti