Oggi (ore 15) la Cremonese è attesa alla prova di forza contro la Sampdoria a Marassi. Tutta la serie B in campo il Primo Maggio
Questo primo maggio vedrà l'intera Serie B scendere in campo, aprendo le porte al rush finale di questa intensa stagione agonistica.
Al Luigi Ferraris, un'atmosfera vibrante accoglierà la sfida tra la Sampdoria e la Cremonese. Si prevedono almeno 25.000 sostenitori blucerchiati e oltre 700 tifosi grigiorossi, pronti a sostenere le proprie squadre in un match di importanza capitale, se non addirittura decisivo, per entrambe le formazioni.
La Cremonese, forte di una striscia positiva di 7 risultati utili consecutivi e con sole 3 sconfitte nelle ultime 21 giornate (da quando Stroppa è tornato sulla panchina grigiorossa), punta a consolidare il quarto posto in classifica e a sperare in un passo falso dello Spezia.
La Sampdoria, invece, si gioca le ultime carte per allontanarsi dal gruppo delle squadre in lotta per non retrocedere, una zona nevralgica che vede ben 9 squadre racchiuse in soli 7 punti.
La squadra blucerchiata, che in questa stagione ha visto alternarsi in panchina, in ordine di apparizione, Pirlo, Sottil, Semplici ed Evani, è chiamata a una prova d'orgoglio di fronte a una piazza pronta a sostenerla ancora una volta. L'obiettivo è evitare una retrocessione che aprirebbe scenari drammatici, dal punto di vista sportivo ma non solo.
Risultati e classifica parlano chiaro: sulla carta, la Cremonese ha tutte le carte in regola per uscire indenne da Marassi. Tuttavia, la sfida di questo pomeriggio sarà un banco di prova che si giocherà con la testa e con il cuore, ancor prima che con le gambe.
Dopo la sconfitta di Carrara, il duo tecnico composto da Evani e Lombardo sembra intenzionato a rimescolare le carte in campo, anche per cercare di invertire la tendenza negativa tra le mura amiche, dove in questa stagione sono arrivate solo 5 vittorie e 6 pareggi, con soli 12 gol segnati e 15 subiti.
PROBABILI FORMAZIONI:
SAMPDORIA (4-4-2): Cragno; Venuti, Ferrari, Altare, Beruatto; Depaoli, Yepes, Ricci, Akinsanmiro; Borini, Abiuso. All. Evani.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte; Azzi; De Luca, Johnsen. All. Stroppa.
Nella foto Barbieri, uno dei punti di forza della Cremo in questo finale di campionato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti