Padel: torneo a Pianengo. Le finali regionali e la Lombardia League
PIANENGO – Si è tenuto sui campi del Padel Club Oh Yeahh!, un torneo FITP limitato alla 3^ e 4^fascia di doppio maschile e femminile, a cui hanno preso parte in totale 30 atleti (15 coppie ndr). Sin dal mattino gli atleti si sono affrontati con giocate spettacolari, a partire dagli ottavi di finale del torneo maschile a cui hanno preso parte 11 coppie, è iniziata la cavalcata vincente della coppia Lorenzo Borghetti ed Emilio Cigala e che li hanno visti vincitori, ma soprattutto senza concedere nemmeno un set ai propri sfidanti. Nel match finale erano opposti alla coppia Crespi e Stefanini; dopo aver vinto agevolmente il primo set con lo score di 6 a 2, nel set successivo la gara è stata apertissima e molto equilibrata sino al 5 pari, poi i futuri campioni hanno allungato sino al 7 a 5 finale. Nel torneo da segnalare l’ottima prova della coppia di casa formata da Calloni e Stepic, che sono stati in grado di conquistare il loro primo successo in un torneo agonistico e per il quartetto di casa composto da una parte da Giavaldi e Spina e dall’altra da Corlazzoli e Bonini, e che hanno visto il successo di questi ultimi. Da segnalare anche il ritorno in terra cremasca di Luca Licini, già giocatore di calcio a 5 in serie A ed insieme al compagno Alessio Pantaleo hanno formato una coppia di livello notevole. Nel torneo femminile a cui hanno preso parte solo 4 coppie, il successo finale è andato alla coppia di casa Veronica Gasparoli e Francesca Baccini, che nella finalissima hanno superato le sorelle Anna ed Elena Cirillo, giovanissime stelle del padel milanese e lombardo in 2 set con lo score finale di 7-6 6-3. La gara come d’altronde tutti i match hanno visto una buona presenza di pubblico che hanno applaudito le giocate spettacolari; in particolare nella finalissima femminile si è arrivati al tie break e che ha visto imporsi la coppia Gasparoli e Baccini. Nel secondo set le sorelle Cirillo hanno provato a pareggiare i conti ma senza riuscirvi, e comunque nonostante la giovane età sono certe che avranno un grande successo al più presto. Insieme alla coppia Gasparoli e Baccini erano iscritte anche le coppie Guarnieri-Papetti e Monga-Poletti che però purtroppo si sono dovute fermare ad un passo dalla finale, ma che avranno modo di riscattarsi nei prossimi tornei. Il prossimo appuntamento sarà per domenica 2 marzo e che vedranno la disputa di un torneo TPRA maschile; mentre nel frattempo ha preso il via la Lombardia League, gara agonistica a squadre. Nella giornata inaugurale tenutasi sabato 15 febbraio la formazione femminile si è imposta di misura per 2 ad 1 in casa del Padel Franciacorta, mentre la formazione maschile sempre con lo stesso punteggio è uscita sconfitta in casa contro il Met Padel Villa. Nella 2^giornata in programma sabato 22 febbraio la formazione maschile sarà di scena sul campo del PadelUs Lodi, mentre le ragazze ospiteranno tra le mura amiche alle ore 15 il Met Padel.
-------------
Nulla da fare per il Team Stradivari Blu che nella finale regionale è stato sconfitto di misura dal Bergamo Padel per 2 ad 1. Nel primo match in programma sono scesi in campo la coppia bergamasca composta da Ippolito-Cerea che erano opposti alla coppia cremonese composta da Stefano Manfredi e Fabrizio Antonio Riccobono. La gara non ha avuto storia e la coppia orobica ha prevalso con un netto 6-1 6-0. Nella seconda partita pronto riscatto dei cremonesi che hanno schierato la coppia composta da Sanì De Pietri e Jacopo Nerotti, che erano opposti alla coppia bergamasca composta da Pelandi e Pilenghi. La gara sin dalle prime battute è stata equilibrata e combattute e che hanno visto le due coppie giocare a viso aperto sin dall’avvio; solo nel finale la coppia cremonese ha piazzato il mini allungo e hanno conquistato il set di apertura con lo score di 7 a 5. Nel set successivo le due coppie hanno dato vita ancora ad un match molto incerto, ed anche qui il finale ha parlato cremonese e si è chiuso con lo score di 6 a 4 in favore di De Pietri e Nerotti. A questo punto per decretare la squadra vincitrice, si è dovuto ricorrere al tie break di spareggio. Il match è iniziato subito in salita per la coppia cremonese composta da Jacopo Nerotti e Stefano Manfredi, che hanno subìto un break dopo pochi game, poi il match è stato sempre tirato ed alla fine a salire sul gradino più alto del podio è stata la coppia orobica composta da Pelandi e Merelli che si è imposta con il punteggio finale di 9 a 6.
------------
Nel frattempo ha preso il via anche la Lombardia League che vede ai nastri di partenza nel settore femminile il Circolo Padel Oh Yeahh! Pianengo, mentre nel settore maschile il circolo pianenghese e l’Astera Padel di Ripalta Cremasca. Nella 1^giornata del torneo femminile vittoria esterna di misura per il Circolo Padel Oh Yeahh! Pianengo che era impegnata in terra bresciana contro le padrone di casa del Padel Franciacorta di Cazzago San Martino. Nel match di apertura si sono affrontate la coppia di casa Scaroni-Signorelli che erano opposte a Gasparoli e Baccini. Il match dopo un primo set equilibrato e vinto di misura dalla coppia pianenghese con lo score di 7 a 5, nel set successivo è stato a senso unico e ha visto la vittoria della coppia Gasparoli e Baccini per 6 a 2. Nella seconda partita sono scese in campo la coppia di casaLombardi-Domenghini che erano opposte a Moretti-Guarnieri. La gara ha visto un primo set equilibrato che si è deciso al tie break e che hanno visto imporsi la squadra di casa per 7 a 3, mentre nel set successivo immediata reazione delle pianenghesi che hanno pareggiato i conti imponendosi con il punteggio di 6 a 3. Nel terzo e decisivo set giocato con la formula del long tie break, la coppia ospite ha prevalso nel finale con lo score finale di 10 a 7. Infine nella terza ed ultima partita sono scese in campo per la squadra di casa la coppia Belussi-Lombardi contro la coppia ospite composta da Gasparoli e Guarnieri. Anche qui il match è stato equilibrato e spettacolare sin dall’avvio e si è deciso al tie break; a spuntarla è stata la coppia di casa che si è imposta per 7 a 3. Nel secondo set la coppia pianenghese ha pareggiato i conti rifilando un secco 6 a 2. Nel terzo e decisivo set le 4 giocatrici hanno dato vita ad un match emozionante e che si è deciso negli ultimi 2 game e hanno prevalere la coppia franciacortina per 11 a 9. Passando invece al settore maschile, giornata da dimenticare per il circolo Padel Oh Yeahh! Pianengo e per l’Astera Padel, impiegnati rispettivamente in casa contro i bresciani del Met Padel Villa-B di Villanova sul Clisi ed i lodigiani dell’Ermes Padel-Padelus Men di San Martino in Strada. Nei match disputati a Pianengo, i primi a scendere in campo sono state la coppia di casa composta da Delfini-Corlazzoli che erano opposti a Giorgi-Massolini. Al termine la vittoria è andata alla coppia bresciana che si è imposta in due set per 6-3 6-4. Nella seconda partita sono scese in campo la coppia di casa Pagani e Fasoli che erano opposte a Bergognini e Bertolotti. Il match dopo un primo set equilibrato e chiuso al tie break vinto dagli ospiti, nel secondo set la coppia pianenghese ha ceduto di schianto e ha subìto un pesante 6 a zero. A punteggio acquisito sono scese in campo la coppia di casa composta da Lanzilao e Delfini che erano opposte a Bertasio e Massolini. Il match non ha avuto storia e la coppia di casa ha prevalso in due set con lo score di 6-1 6-2. A Ripalta Cremasca i primi a scendere in campo sono state la coppia di casa composta da Ferrari e Merlini che erano opposti a Valentin-Rossi. Il match è stato a senso unico e ha visto imporsi la coppia bresciana per 6-0 6-2. Nella seconda partita a scendere in campo sono state la coppia di casa Baruzzi-Magenis che erano opposte a Parrinello-Orsini. La gara si è messa subito in discesa per i ripaltesi che si sono imposti nel set iniziale con lo score di 6 a 3; poi nel set successivo reazione della coppia ospite che ha pareggiato i conti per 6 a 2. Nel terzo e decisivo il match è stato sostanzialmente equilibrato e si è deciso nel finale dove dove gli ospiti hanno prevalso per 10 a 7. A chiudere gli incontri sono scese in campo la coppia di casa composta da Merlini-Baruzzi che era opposta a Valentini-Viotti. Il match ha visto un primo set equilibrato e che ha visto prevalere i bresciani per 6 a 4, mentre nel set successivo il match si è messo in discesa e gli ospiti si sono imposti con un secco 6 a 2.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti