Parte oggi il torneo di tennis sui campi in terra battuta di Offanengo
Prenderà il via venerdì 1 agosto per concludersi domenica 10 agosto sui campi in terra battuta del Tennis Club Offanengo un torneo di 4ª categoria singolare maschile. Ai nastri di partenza 40 giocatori, di cui 21 provengono da circoli cremaschi e tra questi ben 9 sono del circolo ospitante. Per quanto riguarda le teste di serie tutte di categoria 4.1 saranno ai nastri di partenza in 9; la numero 1 è stata assegnata al giocatore di casa Roberto Silva seguito nell’ordine da Dario Mazzoleni (Al Tennis Crema), Cristian Mussi (T.C. Match Point), Andrea Cattaneo (Cremonarena), Mauro Epasto (Falghe), Francesco Lupi (T.C. Crema), Alessandro Ferrari (T.C. Lodi), Pietro Bernardo (Al Tennis Crema) ed infine Alessandro Ciancaleoni (Canottieri Baldesio Cremona). Dopo Roberto Silva a rappresentare il circolo offanenghese troviamo anche Alberto Mandonico, Elio Mighetti, Alberto Schiavini, Morgan Cassinelli, Marco Mecheroni, Luca Denti Tarzia e Davide Giovanninetti. Durante lo svolgimento del torneo verrà presentata l’8ª edizione del Trofeo 3C Autotrasporti che sarà dotato di un montepremi di 700 € e che si terrà dal 6 al 21 settembre, e come accaduto negli scorsi anni sarà riservato ai giocatori di 2ª categoria con limited 2.4 e che vedrà anche il patrocinio del Comune di Offanengo e del Comitato Fiera Settembrina. A tale proposito abbiamo sentito il parere del presidente del Tennis Club Offanengo Giandomenico Bonizzi, con il quale abbiamo tracciato un bilancio di questo scorcio di stagione: “Siamo soddisfatti di come sta andando la programmazione degli eventi anche grazie all’ottimo lavoro dei nostri consiglieri che sono tutti volontari. Ringrazio gli sponsor che senza di loro sarebbe difficile organizzare degli eventi; quest’anno abbiamo sperimentato la scuola tennis che ha dato buoni risultati e ringrazio il team composto da Riccardo Manfredi, Beppe Menga e Massimo Ocera ed anche il maestro Pietro Contini e contiamo di aumentare ancor più il numero dei bimbi e delle bimbe”.
Poi gli abbiamo chiesto cosa ne pensa della crescita in generale del tennis? "Qui tocchiamo un tasto difficile, nel nostro piccolo se la Federazione non ci dà una mano per poter investire sui giovani la vedo dura continuare su questa strada; mentre per i grandi centri dove i numeri sono altissimi la situazione è più rosea. Ok che per avere campioni bisogna investire su di loro, però anche le piccole realtà attualmente portano il loro contributo, quindi siamo tutti nella stessa barca e se non si vuole affondare bisogna lavorare insieme. Infine ringrazio tutti voi e vi aspetto alle nostre prossime manifestazioni".
Tornando al torneo che scatterà venerdì 1 agosto il giudice di gara sarà Oliviero Caravaggi, mentre il direttore di gara è Gianfranco Bonizzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti