15 settembre 2025

Punto d'oro per la Cremonese. Il ‘muro’ di Audero ha fermato il Verona sullo 0-0

Finisce 0-0 al Bentegodi, un pareggio che vede Audero protagonista assoluto tra i grigiorossi, che ha alzato un muro insuperabile per l’attacco del Verona. La Cremonese ha dimostrato di avere gli attributi giusti per lottare, soffrendo ma tenendo botta contro un avversario che l'ha messa a dura prova. Un punto prezioso, su in campo difficilissimo, in uno scontro diretto.

Davide Nicola decide di non rischiare e schiera buona parte della formazione che ha fatto bene nelle prime due gare, con Sanabria a supporto di Bonazzoli. A spingere i grigiorossi ci sono anche quasi 1.500 tifosi presenti nel settore ospiti, il cui calore si fa sentire.

Primo tempo: Cremonese in grande difficoltà. La partita si accende subito. Al 6’ un tiro dalla distanza di Orban sfiora il palo, un primo avvertimento. La Cremonese risponde al 10’ con Sanabria, che però colpisce male. Al 16’ un episodio di fair play mancato, con il Verona che continua un'azione nonostante Bianchetti sia a terra. Al 21’ e al 29’ il Verona va ancora vicino al gol con Giovane e Orban. La Cremonese soffre, ma riesce a salvarsi. Un altro brutto colpo arriva al 29’, quando Gagliardini deve lasciare il campo per infortunio, sostituito da Akpa-Akpro.

Secondo tempo: i cambi di Nicola riportano equilibrio in campo. Il secondo tempo si apre con lo stesso copione: il Verona attacca e Audero salva il risultato, come al 5’ quando anticipa Giovane in uscita. Le squadre si allungano, i ribaltamenti di fronte si fanno continui. Al 57’ arriva la scossa per la Cremonese con un triplice cambio che vede l'esordio in Serie A di Jamie Vardy, che entra insieme a Grassi e Sarmiento. I cambi portano lucidità alla manovra grigiorossa, che al 66’ crea la prima vera occasione con Sarmiento che serve Collocolo, ma Montipò si allunga e devia in angolo. Al 68’ Vazquez entra per Sanabria e la Cremonese alza il baricentro, togliendo pressione al centrocampo.

Il finale è rovente. All'83’ Vazquez serve un'ottima palla a Vardy, che non riesce ad agganciarla. Al 91’ un tiro potente di Sarmiento impegna Montipò. Al 93’ però, un errore ingenuo di Terracciano rischia di vanificare tutto, ma ancora una volta Audero si supera e chiude in angolo, salvando il risultato. Dopo 4 minuti di recupero, l’arbitro fischia la fine, regalando un punto d'oro alla Cremonese.

SERIE A Enlive 2025/026 3a giornata

Lunedì 15 settembre 2025, ore 18.30 Stadio Bentegodi, Verona.

HELLAS VERONA-CREMONESE 0-0

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar (70’ Bella-Kotchap), Gagliardini, Bernede, Bradaric; Orban, Giovane. A disposizione: Perilli, Toniolo, Oyegoke, Yell, Slotsager, Kastanos, Eboss, Ajayi, Vermesan. Allenatore: Paolo Zanetti

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (86’ Floriani Mussolini), Collocolo, Bondo (58’ Grassi ), Vandeputte (58’ Sarmiento), Pezzella; Bonazzoli (58’ Vardy), Sanabria (66’ Vazquez). A disposizione: Silvestri, Nava, Johnsen, Moumbagna, Folino, Ceccherini, Faye, Lordkipanidze. Allenatore: Davide Nicola

ARBITRO: Alberto Ruben Arena della sezione di Torre del Greco. Assistenti: Luigi Rossi di Rovigo, Filippo Bercigli di Firenze. Quarto uomo: Valerio Crezzini di Siena. Var: Sig. Daniele Paterna di Teramo. A-Var: Antonio Giua di Olbia.

ANGOLI: 11-2 RECUPERI: 3’/ 4’ AMMONITI: Serdar, Akpa-Akpro (V); Collocolo (C).

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti